Dal 1 maggio al 31 dicembre 2019 è applicabile l‘Incentivo Occupazione Sviluppo Sud che spetta ai datori di lavoro che assumano a tempo indeterminato, anche part time, tra il 1° maggio e il 31 dicembre 2019, persone disoccupate tra i 16 e 34 anni oppure  con più di 35 anni privi di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi.

L’Incentivo:

  • può essere riconosciuto anche  per assunzioni a scopo di somministrazione, rapporti di apprendistato, lavoro subordinato in una cooperativa di lavoro.
  • riguarda Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia
  • è pari alla contribuzione previdenziale a carico del datore di lavoro, per un importo massimo di 8.060 euro su base annua
  • si può fruire fino al 28 febbraio 2021

Come spiega Il Sole 24 Ore, “la gestione dello sgravio è affidata all’Inps. I datori interessati dovranno, quindi, inoltrare all’Istituto un’istanza preliminare di ammissione; espletate poi tutte le verifiche e ottenuto il via libera, l’erogazione del beneficio avviene mediante conguaglio sulle denunce contributive”.

Incentivo Occupazione Sviluppo Sud: per saperne di più

Ad istituire l’Incentivo è il decreto del direttore Anpal 178 del 19 aprile 2019