Skip to content

In arrivo i bandi 2014 di Fondazione Cariplo: sosterranno welfare di comunità e collaborazioni pubblico-privato

Fondazione Cariplo presenterà giovedì 30 gennaio 2014 i suoi bandi 2014.

Per l’attività filantropica la Fondazione mette a disposizione 147 milioni di euro per il 2014.

I bandi riguarderanno le priorità che la Fondazione si è data.

  1. Giovani (educazione, formazione del capitale umano, occupazione)
  2. Welfare di comunità, per rispondere alle emergenze in un quadro di calo di risorse stanziate dal settore pubblico
  3. Benessere della persona (nelle tre dimensioni: fisica, sociale e di rapporto con l’ambiente, con particolare riguardo alle persone anziane e fragili)

La Fondazione opera prevalentemente in Lombardia e nelle province di Novara e Verbania in Piemonte.

Il Documento Programmatico Previsionale Pluriennale di Fondazione Cariplo presenta gli orientamenti che la Fondazione seguirà nell’assegnare i finanziamenti.

La Fondazione ritiene che “vada favorita così la transizione a un nuovo modello di welfare comunitario (welfare delle relazioni, delle opportunità, delle responsabilità e delle obbligazioni)”, andando verso nuove alleanze pubblico-privato che siano in grado di promuovere conoscenza dei bisogni sociali, attivare e ricomporre le risorse (economiche, sociali, infrastrutturali), sostenere nuove forme di mutualità, produrre servizi flessibili e personalizzati che superino il modello prestazionale”

Ne segue un impegno “a favorire convergenze tra strumenti diversi: fondo perduto, finanziamenti, nuovi strumenti di finanza sociale, fondi immobiliari (housing sociale)” e “”un’attenzione alla costruzione di sistemi di governance locale basati su reti multilivello e multistakeholder, sulla base di competenze specifiche, sviluppando processi di negoziazione e di co-partecipazione, superando una logica gerarchica e burocratica o ipercompetitiva per arrivare a una vera e propria programmazione sociale allargata”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Musei inclusivi, musei terapeutici – Progetto con Airoldi e Muzzi

Un progetto italo svizzero con fondi europei avvicina i musei agli ospiti delle Rsa e fa incontrare i lavoratori di musei e Rsa
Leggi di più

Borsa di studio alla Cattolica nel nome di Giuseppe Restelli

La borsa di studio è per Fondazione Restelli occasione di onorare la memoria del suo fondatore nel centenario della sua nascita
Leggi di più

Il digitale nella Long Term Care: uno strumento per realizzare i valori Uneba

Il digitale - spiega Francesco Facci- può servire a valorizzare professionalità, dare tempo alle relazioni, lavorare per esiti di assistenza
Leggi di più

Transizione digitale nella long term care – Convegno con Uneba Veneto

Venerdì 28 marzo convegno a Padova da Opera Immacolata Concezione
Leggi di più

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Sponsor