La Commissione d’inchiesta sull’efficacia e efficienza del servizio sanitario nazionale del Senato ha aperto un’indagine sulle residenze sanitarie assistenziali.
Relatori sono Donatella Poretti del Pd e Domenico Gramazio del Pdl.
L’indagine, spiega Poretti, nasce dalle “notizie su drammatici casi di abbandono e maltrattamenti di anziani non autosufficienti, ricoverati in strutture di assistenza definite ‘ospizi-lager’”, e uno degli obbiettivi è “verificare l’appropriatezza delle cure e dell’assistenza a persone non autosufficienti “.
Per questo la Commissione intende acquisire in particolare informazioni su:
- patologie assistiti e prestazioni sanitarie e mediche, tipologia di assistenza sanitario-infermieristica e sociale;
- requisiti di accreditamento delle strutture;
- modalità di accesso, graduatorie, provenienza dell’assistito (ospedale, domicilio, altro), dimissioni, rette, liste di attesa;
- non autosufficienza assistiti, tutori e amministratori di sostegno.
Uno dei primi passi della commissione è stata, il 29 febbraio, l’audizione con l’Aduc (Associazione per i diritti degli utenti e dei consumatori). L’associazione ha criticato in particolare le richieste di compartecipazione alla retta che le rsa fanno agli utenti, presentando sul tema un’approfondita relazione.
Nessun commento presente