Skip to content

Il ministro Passera promette sostegno all’innovazione nel terzo settore

“Il Governo è pronto ad aiutare esperienze come questa. E’ una realtà replicabile, perché è sostenibile. E’ un’impresa sociale, ma pur sempre un’impresa”.

Lo ha detto il ministro dello sviluppo economico Corrado Passera intervenendo domenica 21 ottobre all’evento di presentazione del Distretto di Cittadinanza dell’associato Uneba del Veneto Opera Immacolata Concezione.

“Il terzo settore – ha continuato Passera – è un buon terreno di coltura per l’innovazione, e con il nostro decreto (sull’innovazione) abbiamo aperto all’innovazione del privato sociale”.

Prima di lui nel corso di convegno era intervenuto Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa San Paolo.

“La crisi dei valori collettivi – ha detto Bazoli – rende la vecchiaia una condizione ancora più difficile da accettare. Qui al Civitas Vitae si riesce invece a trasformare la longevità in risorsa per tutta la collettività. E questo è costruito su due fattori: l’efficienza del servizio e una capacità organizzativa e progettuale di schietta impronta imprenditoriale”.

Con un video si era fatta presente anche Lucia Annunziata, direttore dell’Huffington Post Italia, che sabato 20 aveva visitato la Civitas Vitae.

“Questo è un modello replicabile, ed è un contributo alla fase economica e sociale che stiamo vivendo. Affidare gli uni agli altri la cura di se stessi, e recuperare la cura all’interno del circuito generazionale, significa anche abbattere i costi. Si torna a sfruttare la forza positiva dell’erogazione di risorse umane”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ecco come si lavora nel non profit dell’assistenza – Convegno Uneba a Torino

Giovedì 19 al convegno i messaggi o saluti di Schillaci, Bellucci, Cirio, Riboldi, Grippo, don Fini
Leggi di più

Non autosufficienza: a che punto è la riforma?

Ecco il video dell'incontro Patto Non Autosufficienza -Uneba Puglia - Cirpas a Bari, con Giuseppe Guaricci ed Angelo Bianco a rappresentare Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Sponsor