Skip to content

Il Ministero del lavoro annuncia che verrà pagato a breve il 5 per mille 2008

Al via i pagamenti del 5 per mille 2008: le realtà del terzo settore dovrebbero ricevere a breve la quota loro spettante in base alle preferenze ricevute dai contribuenti.

Qui il dettaglio di quanto spetterà a ciascuna onlus o realtà del volontariato per il 5 per mille 2008.

Ad annunciare che i pagamenti sono prossimi, riferisce il giornale Vita, è stata Marina Gerini, direttore del settore Volontariato del Ministero del lavoro in occasione della seconda Conferenza nazionale dell’associazionismo sociale.

Nella stessa occasione il ministro del lavoro Maurizio Sacconi ha affermato che il 5 per mille come meccanismo di finanziamento del terzo settore verrà mantenuto anche in futuro. Ma non verrà sancito per legge perché, ha evidenziato Sacconi, “non si può irrigidire il bilancio in un tempo in cui non è finito il pericolo di instabilità. Si può però ipotizzare una quota minima garantita e un’altra invece ponderata di anno in anno”.

In un passaggio del suo intervento alla Conferenza, il ministro Sacconi ha anche osservato che il socio-sanitario oggi è “odiosamente spaccato in due: fino a Roma esclusa si spende poco e si dà molto, giù lungo la penisola invece succede l’opposto. E la differenza sta nel territorio: al Sud non ci sono servizi territoriali ma tutto è delegato alla ospedabilità. Ci sono troppo strutture ospedaliere anche con solo 20 posti letto mentre il contesto istituzionale non favorisce il non profit. Il contrario di quanto avviene al Nord”. Ecco perché “ora bisogna andare nella direzione giusta – ha continuato il ministro – innestando servizi sussidiari e quel volontariato che è indispensabile” ad esempio “per accompagnare i malati terminali”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor