Oggi il tema dei diritti dei bambini e degli adolescenti emerge sempre più come reazione emotiva a casi tragici di cronaca piuttosto che come costruzione di un pensiero condiviso intorno a tali diritti. Non solo la cronaca, ma anche l’esperienza degli enti del Terzo Settore denunciano la presenza di contesti familiari e sociali diseducativi, di degrado, di povertà. Anche quando le famiglie sono benestanti, la disattenzione e la proposta di modelli educativi negativi, può portare a risultati sociali analoghi.
Il Convegno Uneba – Università – Scuola San Giovanni Bosco, dal 18 al 20 gennaio a Catania, si propone come occasione di approfondimento e di dialogo sia per chi svolge attività di ricerca sociale, educativa e psicologica sia per chi opera professionalmente con i minori e le loro famiglie. Problematiche spesso affrontate in modo specialistico e settoriale vengono qui analizzate da prospettive diverse e con un taglio interdisciplinare al fine di superare gli attuali limiti operativi e ideologici ed individuare nuove direzioni di sviluppo rispetto ai servizi offerti.
Inoltre, la scelta di Catania come città ospitante, costituisce di per sé la rivendicazione urgente di un nuovo impegno per i giovani. Infatti, nelle regioni del Meridione il problema della povertà e della microcriminalità diffusa rende ancora più difficile la difesa e la promozione dei loro diritti. Il Convegno sarà pertanto anche una preziosa occasione di confronto con le autorità locali, governative e amministrative sul tema, al fine di dare avvio ad un’articolata e diffusa “ricerca-azione”.
Nessun commento presente