Skip to content

Il Gruppo Crc per la tutela dei diritti dei minori

Liviana Marelli
Liviana Marelli

“Gli Enti del Terzo Settore come osservatorio diffuso per la tutela e per il monitoraggio dei diritti dei minori: l’esperienza del Gruppo CRC” è il titolo dell’intervento di Liviana Marelli al convegno Uneba di Napoli. Ecco le slide e l’abstract.

marelli

Il network CRC è rete nazionale composta da oltre 100 Organizzazioni che hanno condiviso l’obiettivo comune di vigilare sulla reale esigibilità dei diritti dei soggetti di minore età presenti a qualunque titolo in Italia attraverso il monitoraggio annuale dello stato di attuazione della CRC in Italia. I report annuali prodotti dal network CRC sono dunque l’esito del monitoraggio annuale costruito in stretta connessione con i principi e i capitoli della CRC, incrementati dal 2019 attraverso il collegamento con gli obiettivi ONU di sviluppo sostenibile. Inoltre, in poca più recente, il network CRC cura anche – a cadenza biennale – report regionali (a partire dalla stessa struttura del report nazionale) con evidenza di alcuni dati significativi così da favorire un’analisi puntuale nelle singole regioni e una comparazione con la realtà nazionale (nel 2024 è previsto l’aggiornamento dei dati regionali).
L’intervento approfondirà la metodologia di lavoro del network (capofila e gruppi di lavoro) e cercherà di mettere in evidenza i punti di forza che ne caratterizzano l’operatività, con particolare riferimento a:
• individuazione di obiettivo chiaro e condiviso (il monitoraggio dello stato di attuazione della CRC in Italia)
• Trasversalità e composizione delle competenze presenti nel network così da poter approfondire nello specifico le diverse tematiche/capitoli (saper argomentare, citare le fonti, essere credibili) e assunzione responsabilità collettiva
• Interlocuzione istituzionale europea (commissione ONU), nazionale (Ministeri) regionale: incidere sulle politiche
• Consolidamento relazioni tra Organizzazioni quale strategia/opportunità di azioni politiche coese nazionali e locali

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ecco come si lavora nel non profit dell’assistenza – Convegno Uneba a Torino

Giovedì 19 al convegno i messaggi o saluti di Schillaci, Bellucci, Cirio, Riboldi, Grippo, don Fini
Leggi di più

Non autosufficienza: a che punto è la riforma?

Ecco il video dell'incontro Patto Non Autosufficienza -Uneba Puglia - Cirpas a Bari, con Giuseppe Guaricci ed Angelo Bianco a rappresentare Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Sponsor