Skip to content

A maggio 2021 a Padova si tenta il più grande raduno al mondo di centenari

AGGIORNAMENTO: a causa della pandemia di Covid19 l’evento, originariamente previsto per maggio 2020, è rimandato all’anno successivo, a sabato 8 maggio 2021. Abbiamo di conseguenza modificato l’articolo.

Il Club Over 100, il sodalizio che raduna tutte le persone che abbiano compiuto almeno 100 anni, con il sostegno di Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus, associato Uneba Veneto, e la Provincia di Padova, vuole realizzare a maggio 2021 a Padova il più grande raduno di centenari al mondo, entrando così nel Guinness dei primati.

Il signor Giovanni Battista Pedrazzini, ospite di 101 anni della Residenza Simonetti  (di Fondazione Opera Immacolata Concezione) di Oderzo e socio del Club Over 100 ha voluto registrare un videomessaggio per far giungere a tutti un messaggio di speranza e coraggio.

“Da sempre – ha dichiarato il presidente di Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus Andrea Cavagnis  alla conferenza stampa di presentazione dell’evento ad aprile 2020 – il nostro motto è la longevità come risorsa ed in questo senso i centenari ne sono ovviamente la massima espressione, rappresentando un inestimabile patrimonio di esperienze e vita. La calorosa adesione alla sfida del Club Over 100 da parte delle amministrazioni locali venete, non a caso un territorio con un’altissima concentrazione di Over 100, dimostra come sia stato compreso il valore simbolico dell’iniziativa. Auspichiamo infatti che ogni centenario sia accompagnato alla festa non solo dai suoi familiari (figli, nipoti e bisnipoti), ma anche dal suo sindaco con il gonfalone, testimoniando così anche visivamente come l’alta qualità di vita dei loro comuni favorisca proprio una vita longeva”.

Il più grande raduno dei centenari – comunicato stampa

Per informazioni: Davide Ceron, coordinatore del Club Over 100, 049-6683000, clubover100@oiconlus.it

Il Decalogo dei Centenari – A cura di Club Over 100

L’evento è parte degli eventi di Padova 2020 – Capitale Europea del Volontariato

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Enti Uneba, promuovete il senso di appartenenza!

Relazione di padre Arice sul senso e il valore del lavoro negli enti Uneba
Leggi di più

Contrattazione nazionale e territoriale per Uneba

Nelle slide della prof.ssa Giovanna PacchIana Parravicini al convegno Uneba di Torino anche un approfondimento sul contratto di prossimità
Leggi di più

Capire il contratto Uneba, evitare vertenze – Servizio SAIL

Presentazione del servizio Sail a cura di Valeria Gamba al convegno Uneba di Torino: ecco le slide
Leggi di più

Contratto unico, Uneba insiste. Alleanza sindacati – datori per chiedere più risorse pubbliche

Sintesi della tavola rotonda sul contratto unico del sociosanitario al convegno Uneba di Torino
Leggi di più

Tranchida (Ospedale di Cuneo): serve più collaborazione tra ospedale e privato

Dal direttore del miglior ospedale d'Italia, un messaggio che è in sintonia con quello di Uneba.
Leggi di più

Il CCNL per promuovere la parità di genere

Ecco le slide presentate da Olga Rubagotti al convegno Uneba di Torino di giugno 2025
Leggi di più

Progetto Zefiro: portare oss stranieri alle Rsa non profit | VIDEO

Portare operatori sociosanitari formati all’estero a lavorare nelle strutture associate Uneba che hanno difficoltà a trovare Oss. Questo
Leggi di più

Sponsor