Skip to content

I conti delle Rsa: le entrate da rette e contributi pubblici, la struttura dei costi, la difficoltà a far quadrare i bilanci

Mettiamo a disposizione degli associati Uneba, nella parte riservata di www.uneba.org in corrispondenza di questa notizia, le relazioni portate al convegno di Uneba Lombardia “Rsa – Regole di sistema e sostenibilità dei futuri scenari” di venerdì 16 settembre. (Rassegna stampa del convegno).

Strutture per anziani: grandi differenze tra le Regioni. Anche nelle rette.

In “Analisi comparata dei principali modelli regionali di finanziamenti delle Rsa” il presidente di Uneba Varese Marco Petrillo evidenzia il quadro generale delle politiche di assistenza agli anziani. Anzitutto evidenziando quanti anziani sono assistiti: Friuli Venezia Giulia, Liguria e Piemonte sono le tre regioni con la maggior percentuale di anziani utenti di strutture. Inoltre, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia Romagna prendono in carico,tra rsa e assistenza domiciliare, il triplo degli anziani di Campania, Puglia e Calabria. (ovviamente in proporzione alla popolazione di ciascuna regione).

Un approfondimento è dedicato a tariffe e rette. Come si vede nella slide qui sotto, ci sono grandi diversità tra regioni. Petrillo spiega perché ed evidenzia una delle possibili distorsioni del sistema a tariffa: l’erogazione di trattamenti di qualità a utenti con costi effettivi più bassi della media e di trattamenti di qualità più bassa a pazienti maggiormente costosi, al fine di attirare i primi e scoraggiare i secondi.

C’è poi un confronto approfondito tra le situazioni delle strutture per anziani di Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e Toscana: differenze di terminologia, di requisiti, di personale obbligatorio, di “contratti di ingresso” per l’ospite…

Bilanci in rosso nelle rsa

“Analisi dei costi e modelli di gestione delle Rsa” è il titolo della relazione di Antonio Sebastiano, direttore dell’Osservatorio settoriale sulle Rsa, le cui slide trovate nella parte riservata.

La maggioranza delle Rsa analizzate ha bilanci in perdita, e negativi sono anche quasi tutti gli indici di redditività. Anche Uneba Lombardia ha recentemente evidenziato le difficoltà economiche di molte strutture.

Sebastiano presenta poi la struttura dei costi delle rsa studiate. Ecco alcune osservazioni al riguardo.

Parte del materiale di Sebastiano e Petrillo è tratto dal precedente studio “Il benchmarking economico nelle Rsa: evidenze empiriche da un progetto inter-regionale”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Sponsor