Skip to content

Grigoni: potenziare le federazioni regionali Uneba, accompagnare gli enti più piccoli

1. Potenziare le federazioni regionali e in particolare le segreterie regionali, come quelle già attive nelle regioni maggiori
2. Conoscere direttamente le altre realtà associate Uneba
3. Potenziare i servizi di mentoring e accompagnamento per gli enti più piccoli o in difficoltà
4. Redigere un piano strategico di Uneba

Sono queste alcune delle proposte per l’innovazione e la riorganizzazione dei servizi di Uneba presentate dal vicepresidente nazionale Uneba Giuseppe Grigoni nella sua relazione al convegno di Marina di Massa “Aspetti organizzativi strategici, normativi e di sistema funzionali da perseguire per innovare l’organizzazione dei servizi e l’assistenza agli Associati”.

Grigoni ha anche evidenziato alcune specificità dell’azione di Uneba, condizioni di partenza per ragionare sull’evoluzione dell’associazione:

  • la grande eterogeneità dell’associazione per dimensione degli enti e delle federazioni regionali,collocazione geografica, settore in cui si opera
  • la necessità di competenza tecnica nel dialogo con le istituzioni
  • la necessità di coesione tra i diversi soggetti nel dialogo con le istituzioni, ma al contempo l’assetto di alleanze variabili con realtà diverse a seconda dei temi in campo

La riflessione sulla riorganizzazione dei servizi di Uneba è stata al centro del convegno di Massa e proseguirà con il dibattito nelle prossime settimane. Come ha ricordato il presidente di Uneba Toscana Andrea Blandi, sarà la seconda parte di “I nuovi scenari del welfare”,a Pisa il 24 e 25 novembre, a trarre le conclusioni e, come si legge nell’introduzione al convegno, definire “le prime scelte strategiche ed operative, per addivenire ad una organizzazione sempre più funzionale a soddisfare i bisogni dei propri associati e sostenere le azioni nei territori”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

L’educatore nel centro servizi per anziani

Il lavoro dell'educatore: slide di Pia Opera Ciccarelli per Università di Verona
Leggi di più

Disturbi neurocognitivi – Corsi Ecm con Opera Immacolata Concezione

“Approccio clinico-bioetico pratico per l'individuazione delle volontà del paziente con disturbo neurocognitivo lieve e maggiore" e "Comunicazione efficace, relazione e lavoro in team"
Leggi di più

Giubileo degli ammalati con Uneba Lazio

Sabato 5 aprile passaggio della Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore
Leggi di più

Dai nostri associati – Alla Rsa Biraghi Andrea Cherchi e le sue foto di Milano

Il fotografo di "Semplicemente Milano" porta foto e racconti agli anziani della struttura associata Uneba Lombardia
Leggi di più

Giubileo degli operatori sociosanitari in Fondazione Sacra Famiglia

La chiesa dell'associato Uneba Lombardia è Chiesa Giubilare
Leggi di più

Onlus, entro il 31 marzo 2026 la trasformazione in Ets o Impresa Sociale

E' conseguenza del via libera della Commissione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Sponsor