Skip to content

Grigoni: potenziare le federazioni regionali Uneba, accompagnare gli enti più piccoli

1. Potenziare le federazioni regionali e in particolare le segreterie regionali, come quelle già attive nelle regioni maggiori
2. Conoscere direttamente le altre realtà associate Uneba
3. Potenziare i servizi di mentoring e accompagnamento per gli enti più piccoli o in difficoltà
4. Redigere un piano strategico di Uneba

Sono queste alcune delle proposte per l’innovazione e la riorganizzazione dei servizi di Uneba presentate dal vicepresidente nazionale Uneba Giuseppe Grigoni nella sua relazione al convegno di Marina di Massa “Aspetti organizzativi strategici, normativi e di sistema funzionali da perseguire per innovare l’organizzazione dei servizi e l’assistenza agli Associati”.

Grigoni ha anche evidenziato alcune specificità dell’azione di Uneba, condizioni di partenza per ragionare sull’evoluzione dell’associazione:

  • la grande eterogeneità dell’associazione per dimensione degli enti e delle federazioni regionali,collocazione geografica, settore in cui si opera
  • la necessità di competenza tecnica nel dialogo con le istituzioni
  • la necessità di coesione tra i diversi soggetti nel dialogo con le istituzioni, ma al contempo l’assetto di alleanze variabili con realtà diverse a seconda dei temi in campo

La riflessione sulla riorganizzazione dei servizi di Uneba è stata al centro del convegno di Massa e proseguirà con il dibattito nelle prossime settimane. Come ha ricordato il presidente di Uneba Toscana Andrea Blandi, sarà la seconda parte di “I nuovi scenari del welfare”,a Pisa il 24 e 25 novembre, a trarre le conclusioni e, come si legge nell’introduzione al convegno, definire “le prime scelte strategiche ed operative, per addivenire ad una organizzazione sempre più funzionale a soddisfare i bisogni dei propri associati e sostenere le azioni nei territori”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Sponsor