Skip to content

Giornata delle persone con disabilità – Il messaggio di Napolitano

Mercoledì 3 dicembre era la Giornata internazionale delle persone con disabilità.

Nell’occasione il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha diffuso un messaggio nel quale esprime la sua vicinanza al mondo della disabilità e mette alcuni temi all’attenzione della politica.

“Vorrei ringraziare – ha scritto Napolitano –  tutti coloro che nei servizi pubblici, nelle associazioni, nelle organizzazioni del privato sociale e nelle fondazioni, come professionisti e come volontari, si occupano di sostenere gli individui diversamente abili, di accompagnare loro e le loro famiglie”.

Il Presidente ha subito aggiunto uno specifico riferimento alla situazione economica e al pericolo che le persone con disabilità, in quanto piu’ deboli, siano doppiamente vittime della crisi. “È importante – leggiamo nel messaggio – che, pure in una fase di innegabile difficoltà per la finanza pubblica, le esigenze di sostegno e di supporto delle persone con disabilità e dei loro familiari non siano sottovalutate, perché proprio in questa periodo di crisi, nel quale tanti cittadini italiani sono chiamati ad affrontare nuovi problemi, questa parte della nostra cittadinanza deve sommare i nuovi problemi agli antichi. E il risultato può essere troppo pesante in assenza di supporti adeguati”.

Oltre a ricordare la necessità di sostegno economico, Napolitano ha anche espresso alcuni auspici per precise azioni politiche. “Dobbiamo procedere sulla strada di un adeguamento generale del nostro habitat e delle nostre strutture alle specifiche esigenze delle persone con disabilità. I percorsi stradali, i mezzi pubblici devono diventare sempre più agibili per persone con difficoltà motorie e visive; i pubblici esercizi, i musei, le sale per concerti devono potere essere frequentati senza insormontabili difficoltà. Le scuole, le università devono saper valorizzare al meglio le risorse possedute dalle persone diversamente abili (…). Lo stesso vale per la formazione“.

Qui il testo integrale del messaggio.

1 Comment

  1. e giusto,io non sono disabile…ma ho davvero grandi problemi ad arrivare afine mese con una figlia minore……..i servizi sociali dove mi sono rivolta mi hanno chiuso la porta in faccia…..e questo non mi sembra guiusto……questa e stata l accoglienza che ho ricevuto…….


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor