Skip to content

Giornata della disabilità – Uneba: guardiamo al valore che chi è fragile porta alla società

Anche Uneba ricorda la Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre.

L’impegno dell’associazione e dei tantissimi enti associati Uneba che ogni giorno affiancano le persone fragili e le loro famiglie è il miglior modo di festeggiare questa Giornata, voluta dall’Onu nel 1981.

Il convegno nazionale di Uneba con IUSTO e SED dedicato alla disabilità, svoltosi a Torino il 22 e 23 novembre 2018, è stato dedicato proprio alla riflessione su come si possa garantire una vita di qualità anche alle persone che non abbiano piene autonomie.

Qui tutti gli approfondimenti sul convegno Uneba di Torino

Durante il convegno si è tanto parlato della necessità della formazione scientifica e sugli approcci evidence based, ma anche e soprattutto della necessità della formazione umana, unica garanzia per non dimenticare il fine ultimo del nostro agire, quello di riconoscere sempre la dignità della persona anche in condizioni di fragilità.

E’ bello pensare che questa giornata assuma la connotazione di una riflessione sul valore che le persone fragili portano alla nostra società e non limitarsi ai tanti diritti purtroppo ancora negati.

(a cura di Francesco Chiodaroli, presidente della Commissione Disabilità Uneba Lombardia)

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Sponsor