Con il decreto 16669 del 31 dicembre 2020, la Direzione generale Welfare della Regione Lombardia ha approvato l’‘Atto di indirizzo sulla gestione degli ospiti/pazienti Covid 19 e sulla sicurezza e capacità di protezione epidemiologica delle unità d’offerta sociosanitarie e sanitarie della rete territoriale extraospedaliera.

L’atto di indirizzo fornisce indicazioni pensate anche per strutture che “per modello organizzativo o di accreditamento, non dispongono di equipe integrate da medici e infermieri”; come pure per le strutture che accolgono persone con problemi  di comunicazione o di comportamento, o con gravitò di condizioni, al punto da rendere difficile l’applicazione delle regole dettate dalla pandemia.

(Un esempio: come convincere una persona con grave demenza a indossare sempre la mascherina?)

Tra i temi dell’Atto di indirizzo:

  • come valutare il livello di rischi0 e di protezione offerto dalla struttura
  • indicazioni per le strutture a vocazione educativa o sociale
  • indicazioni per il settore salute mentale e dipendenze
  • gesti0ne degli isolamenti

 

Dall’Atto di indirizzo: degenti Covid19 in strutture con organizzazione sanitaria

Dall’Atto di indirizzo: degenti Covid19 in strutture con minore organizzazione sanitaria