Skip to content

Gestione delle risorse umane nei Centri Servizi Anziani: corso Cuoa con sconto per enti Uneba

In collaborazione con Uneba Veneto, Cuoa organizza il corso ”Gestione strategica delle risorse umane per migliorare le performance dei Centri Servizi Anziani”.

E’ rivolto a direttori e responsabili dei Centri Servizi e a chi opera con funzioni di coordinamento nei settori dei servizi alla persona e del sociale.

Durerà 32 ore: 4 giornate di 8 ore di corso tra settembre e ottobre 2012, in date che verranno fissate poi, presso Cuoa ad Altavilla Vicentina in provincia di Vicenza, qui.

Il costo è di 890 euro più Iva, ma grazie all’accordo tra Uneba Veneto e Cuoa, per gli associati Uneba di tutta Italia c’è uno sconto del 15%: quindi pagheranno 757 euro più Iva.

Ulteriore sconto del 5% per l’ente che iscrive più persone allo stesso corso, e lo fa almeno 3 settimane prima dell’inizio.

Trovate qui presentazione del corso e scheda di iscrizione.

Per maggiori informazioni contattare Eva Dal Bosco di Cuoa: 0444 333759, edalbosco@cuoa.it

Obbiettivi del corso

(dalla brochure Cuoa) “Il corso si propone di fornire un quadro generale per la gestione moderna delle risorse umane nei Centri Servizio Anziani che tenga conto delle attività di organizzazione, valutazione e motivazione del personale nella logica dell’empowerment del potenziale umano che opera in essi.

Il corso si struttura su due piani fondamentali: il primo sviluppa una competenza organizzativa e di processo rispetto alla gestione delle risorse umane fornendo strumenti e strategie per lo sviluppo, l’implementazione e il coordinamento del personale; il secondo fornisce gli strumenti per favorire la motivazione delle persone al raggiungimento del fine istituzionale e sociale dell’ente e per migliorare i rapporti di lavoro e la partecipazione delle persone alla vita dell’organizzazione.

Il focus dell’intero percorso quindi sarà orientato a trasmettere ai responsabili dei CSA le linee lungo le quali potenziare le proprie strategie di management e gli strumenti non solo per ottenere un’efficiente allocazione delle risorse e dei risultati ma anche canali per infondere al personale occupato in una professione così delicata un orientamento alle relazioni personali, alla disponibilità, a sensibilità e discrezione, all’essere pronti ad ascoltare e a comprendere le situazioni e i disagi delle persone per un effettivo miglioramento della qualità di vita della persona oggetto di cure”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Il lavoro nel sociosanitario è più che un lavoro – Convegno Uneba a Torino

Il 19 e 20 giugno a Torino il convegno Uneba con i rappresentanti delle professioni e il confronto sul contratto unico del sociosanitario
Leggi di più

Nuovi standard per il sociosanitario, la preoccupazione degli enti gestori

Uneba e altre 11 realtà chiedono udienza alla Conferenza Stato Regioni sui nuovi requisiti di sicurezza e qualità per le strutture
Leggi di più

Sponsor