Natale 2016 e Capodanno 2017 cadono di domenica e quindi richiedono una gestione amministrativa diversa da quella consueta per le festività.
Cogliamo l’occasione per pubblicare un approfondito vademecum di 13 pagine, curato dalla segreteria nazionale Uneba, su riposo settimanale, festività, lavoro domenicale e festivo sia ordinario che straordinario, relative deroghe e compensazioni.
In particolare :
- Riposo settimanale: quando deve svolgersi e per quante ore – con le deroghe previste dal contratto Uneba
- Pagamento extra per chi lavora di domenica
- Cosa fare quando un giorno festivo cade durante la settimana (ad esempio: Epifania, venerdì 6 gennaio 2017): riposo, accantonamento in banca ore, pagamento dello straordinario
- Cosa fare quando un giorno festivo cade di sabato (ad esempio: Epifania, sabato 6 gennaio 2018): nel contratto Uneba il sabato è sempre giorno lavorativo, ma se il lavoratore ha orario solo dal lunedì al venerdì….
- Cosa fare quando un giorno festivo cade di domenica (ad esempio: Natale , domenica 25 dicembre 2016; Capodanno, domenica 1 gennaio 2017): doppia retribuzione o riposo compensativo?
- Cosa fare quando una festa coincide con un’altra festa (ad esempio: se Pasquetta è il 25 aprile)
- Lavoro straordinario domenicale o festivo: il lavoratore può scegliere tra pagamento extra e accantonamento in Banca Ore
- Concordare un calendario annuale del lavoro con accordo sindacale aziendale, stabilendo già la fruizione di riposi settimanali e/o Rol
Contiene anche tutti i riferimenti agli articoli delle varie leggi e del contratto Uneba che si applicano in ciascun caso.
Lo trovate nella parte riservata del sito, a beneficio degli associati Uneba.
Nota – Il documento nella parte riservata è stato aggiornato il 2 gennaio 2017
26 Commenti presenti
ferrari giovanni
12 Dicembre 2016 - 10:26Grazie!
Simona
12 Dicembre 2016 - 16:02A seguito di questo articolo vorrei sapere, visto che Natale è di domenica ci spetterà il 15 per cento o la giornata doppia?
Grazie mille
Ago
17 Gennaio 2017 - 08:06Salve,volevo sapere,io lavoro in un rsa,quando lavoro la domenica dovrei avere il recupero festivo(RF)ma viene messo in banca ore,poi lavorando su turi lo stacco deve essere di undici o otto ore?grazie
sito Uneba
1 Febbraio 2017 - 12:46@ago
Se le mettono i recuperi in Banca-ore, può stare tranquillo. Sono in cassaforte.Li potrà tirare fuori solo Lei. Oppure dopo circa un anno, verrà pagato.Non si perde niente.
Il riposo nei turni deve essere di 11 ore. Però sono legittime tutte le ipotesi: 1) le 11 ore sono consecutive; 2) le 11 ore sono frazionate sulle 24, ma una delle due o più frazioni deve essere almeno di 8 ore.
Sono vere entrambe le ipotesi da Lei fatte (solo nel caso dei turni,s’intende).
(risposta a cura della segreteria Uneba)
Ago
1 Febbraio 2017 - 12:51In realtà se in banca sei conio segno meo,non sono proprio in cassaforte,infatti li hanno già scalati,il problema è che è colpa loro se sono sotto di ore
vincenzo
28 Febbraio 2017 - 08:34buongiorno mi chiamo vincenzo e lavoro in una rsa, volevo sapere un informazione in riguardo alla banca ore.
prendiamo come esempio l anno 2016 le festività di Natale e 1maggio sono capitate di domenica quindi verranno accreditate le ore delle due giornate in banca ore (13 ore), ma vale la stessa cosa anche per la festività di Pasqua che capita sempre di domenica?
la mia azienda mi da ragione per le festività di natale e 1 maggio, ma no per quanto riguarda la festività di pasqua.
come ultima cosa dove e come faccio a capire quanti giorni ho diritto di libero e di festività durante un anno?
grazie anticipatamente.
daniele
19 Luglio 2017 - 01:02Salve volevo sapere se il contratto uneba prevede il pagamento delle festività e patrono oltre che la giornata lavorativa in straordinario.
Loredana
30 Luglio 2017 - 12:47Buongiorno! Vorrei sapere se avendo un contratto uneba in una rsa come infermiera si possono fare 10 turni di fila , il turno di 8 ore ?grazie
Michele
24 Agosto 2017 - 08:30Buongiorno vorrei informazioni riguardanti i riposo all incirca sapere se sono ogni 5 giorni xke io faccio anche 6giornate di fila composte da M-M-M-P-P-N poi smonto riposo . In più ho il corso antincendio al pomeriggio X 3giorni e in quei giorni mi ha messo mattino notte notte ma scusate io quando mi riposo ??? Cosa faccio nn dormo X 3giorni? Ma è legale?? Sono solo io con turni così e invece altri 10riposi al mese 3/4riposi di fila ecc io ho anche figli è una vita come tutti d altronde. Grazie scusate ma L stanchezza si fa sentire.
sito Uneba
25 Settembre 2017 - 17:29@michele
Facciamo un piccolo ragionamento terra-terra. Il CCNL Uneba dice che, in ogni settimana, vi sono 6 giorni lavorativi ed un settimo giorno di riposo.Ma non solo l’Uneba: tutto il mondo conosciuto lavora 6 giorni e riposa 1 giorno (quelli che lavorano 5 giorni, in realtà, è come se ne lavorassero 6 poiché distribuiscono su 5 giorni l’orario relativo a 6).
Lasciamo stare il corso antincendio, che rappresenta ormai tre giorni passati e non ripetibili. Lei lamenta di lavorare 6 giorni di fila più smonto riposo. Come tutti.
C’è, come differenza, che Lei fa i turni, ma sostanzialmente la situazione è la stessa.
Esaminiamo ora questi turni.Tra M e M vi sono 17 ore di riposo anziché 11 (limite di legge). Tra M e P vi sono 24 ore di riposo anziché 11. Tra P e P vi sono 17 ore, sempre anziché 11.Tra N e M vi sono 48 ore di riposo anziché 35. Cordiali saluti, segreteria Uneba
Giovanna Santoro
6 Dicembre 2017 - 07:33Buongg.cortesemente una informazione io lavora da più di 20 anni in RSA a contratto uneba..la precedente direzione gentilmente a concesso a noi lavoratori turniste il pagamento delle festività lavorata con straordinario al 50% ( festivita + gg lavorativa + 50%) questo x colmare disagio familiare recato dal turno festivo ora nuova direzione vuole attenersi al contratto (festivo + 15% lavorato in banca ore) domanda…abbiamo ottenuto un diritto acquisito o dobbiamo rispettare il contratto?grazie
sito Uneba
20 Dicembre 2017 - 23:39Buonasera,
le trasmetto la risposta della segreteria Uneba,
Può darsi che si sia realizzata una situazione di diritti acquisiti, ma purtroppo per accertarlo vi è solo la via giudiziaria, di esito incerto. Infatti la giurisprudenza e la dottrina giuslavoristica si sono orientati verso il principio che di irriducibile vi sia solo la retribuzione “tabellare”, cioè i minimi retributivi per livello stabiliti da ciascuna contrattazione collettiva nei diversi settori di attività. Toccare questa, secondo questa prevalente teoria, contravverrebbe all’art. 36 Cost.(retribuzione che garantisca al lavoratore ed alla sua famiglia un’esistenza libera e dignitosa). Invece sarebbero riducibili o eliminabili tutte le parti “accessorie” della retribuzione, quali particolari indennità, trattamenti ad personam, premi di produttività, ecc.
Insomma,nel Suo caso non si tratta nemmeno di una eliminazione, bensì di un allineamento al CCNL, e ciò potrebbe risultare, alla fine, un’operazione legittima del datore di lavoro.
Cordiali saluti,
redazione http://www.uneba.org
Giovanna
26 Agosto 2018 - 21:32Cortesemente una informazione sono turnista in una rsa contratto uneba…a volte viene richiesto straordinario se si accetta bisogna in ogni caso rispettare le 11 ore di stacco esempio mattino da turno 6/14…pom straordinario staffetta 17/20 ..il giorno dopo turno matt inizio ore 7 anziché 6….?giusto x capire se è possibile mantenere i propri turni e soprattutto gli orari in caso di accettazione in attesa di risposta ringrazio
laurora rosalba
31 Maggio 2019 - 15:41Buongiorno , lavoro in una rsa con contratto uneba, a turno fisso dal lunedi a venerdi.
Mi hanno chiesto di partecipare ad un corso sulla sicurezza di un giorno in sede diversa della mia struttura; poichè la giornata capita di giovedi mi viene retribuita?
Chiedo perchè le colleghe che partecipano con me sono tutte in giorno di riposo , quindi non retribuito.
E’ giusta la richiesta fatta dalla struttura?
Grazie .
Stefania
13 Giugno 2019 - 12:59Salve lavoro come educatrice asilo nido con contratto Uneba. Ho notato che i giorni Rossi sul calendario ci vengono tolti a livello di soldi. Ma è possibile?
Grazie
sito Uneba
29 Luglio 2019 - 14:49Buongiorno, ci spieghi in meno cosa intende per giorni Rossi, per favore.
marco
8 Ottobre 2019 - 18:26Buongiorno, vi scrivo per chiedere delle informazioni sui temi trattati in questo forum.
Io lavoro in una comunità minorile, 38 ore contratto uneba.
Dalle ultime buste paga ho notato che le maggiorazioni domenicali e le festività( ferragosto) non sono pagate.
Da contratto dovrei averle giusto?
grazie
Angela
16 Ottobre 2019 - 12:24Salve, mi è stato proposto un contratto Uneba come educatrice professionale in comunità per minori. le notti passive devono essere retribuite o no? Inoltre, il livello di inquadramento dovrebbe essere D2 giusto?
Grazie
sito Uneba
18 Ottobre 2019 - 12:08Buongiorno, trova qui http://www.uneba.org/contratto-uneba-ecco-il-testo-in-pdf/ il testo del contratto Uneba vigente. Pero’ non esiste il livello D2 nel contratto Uneba
sito Uneba
27 Ottobre 2019 - 22:13@marco
Se lavora di domenica o nella festività, certamente: retribuzione più maggiorazioni.
Conte Giovanni
24 Dicembre 2020 - 14:09Buongiorno lavoro in una casa integrata come infermiere da contratto dovrei lavorare da lunedì a venerdì per 38 ore settimanali ma realmente al mese faccio circa 206 / 212 anziché 152 in quanto lavoro due giorni per 12 ore ( 8,20) e due di riposo e così via per tutto il mese compresi, se cadono, sabato domenica natale capodanno eccc.. Tutte queste ore e le festività come verranno pagate ?
Giuseppe Quiese
11 Giugno 2021 - 17:58Salve. Ho lavorato (diurno) sabato 1 maggio… Vorrei sapere cosa mi spetta da contratto uneba, visto che mi è stata pagata, oltre alla paga ordinaria) solo la maggiorazione del 15%.
Grazie
Angela Spada
5 Ottobre 2021 - 07:27Buongiorno. Io ho un contratto un’età per assistenza alla persona a domicilio. Il mio contratto prevede 4 al giorno dal lunedì al sabato, con riposo la domenica. Questo mese ho lavorato due domeniche. 3 ore al pomeriggio. In busta mi hanno assegnato il riposo il sabato prima. È mi è stato pagata la maggiorazione del 15% e mi hanno aggiunto loro 2 ore di roll per arrivare alle 4 ore .È corretto tutto ciò?Aspetto una vostra risposta
LAURA GORZA
9 Marzo 2022 - 16:21Sono una dipendente addetta alla segreteria a tempo indeterminato part-time di 25 ore con CCNL uneba. Lavoro sempre dal lunedì al giovedì compreso. Vorrei sapere come vengono pagate le festività che cadono di venerdì e soprattutto di sabato. Ad esempio in gennaio 2022 giovedì 6/01 ho goduto la festività ma sabato 1/01 non ho lavorato in quanto non lavoro mai di sabato. Come va gestita questa giornata?
Graziella Carboni
11 Marzo 2022 - 08:27Buongiorno, lavoro in una comunità integrata, con la mansione di oss, mi applicano il contratto uneba posso richiedere una giornata di roll di domenica per motivi familiari o i roll devo sempre utilizzarli durante i giorni non festivi… Perché io le domeniche le posso vedere libere (secondo questa turnazione) tra 8/9 mesi.. Grazie
Bianca Maria Cappa
10 Ottobre 2022 - 12:13Buongiorno vorrei sapere se il 15 agosto ed il 16 agosto, giorno del patrono, ero in malattia, come vengono conteggiate in busta paga queste festività? Ho diritto ad un recupero ore?