Skip to content

Futuro del welfare e servizi agli enti associati – Convegno Uneba in Toscana, ecco programma e iscrizione

L’evoluzione del settore del welfare e i servizi che Uneba offre ai suoi associati sono al centro del convegno nazionale Uneba dell’autunno 2023, che si svolge in due parti:

Il convegno doppio è realizzato con il contributo di cui all’Avviso n.3-2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ed in collaborazione con Uneba Toscana.

“Welfare di comunità – Il design dei servizi per gli associati e i territori: orientamenti e scelte”

La partecipazione è gratuita. Trovate qui o in fondo  a questa pagina la scheda di iscrizione.

Convegno Uneba a Pisa – Programma

I temi del  convegno di Pisa:

  • Gli Enti del Terzo Settore
  • La normativa fiscale nella Riforma del Terzo Settore
  • L’etica per il Terzo Settore
  • Coprogrammazione e coprogettazione del Terzo Settore con gli enti pubblici
  • Aggiornamento sulle trattative per il Contratto Uneba
  • Come Uneba può crescere
  • Come Uneba può dare voce ed assistenza agli associati
  • I nuovi servizi Uneba agli associati: comunicazione, consulenza giuridica e fiscale
  • Le reti associative

Presentazione del convegno

Negli ultimi anni, l’impegno culturale e sociale da parte delle organizzazioni operanti in Uneba ha permesso la costruzione di “comunità di pratica”, dove si sono condivise idee, buone pratiche, iniziative politiche e sindacali, tutte volte ad attuare i principi e i valori su cui si fonda l’Organizzazione sin dalle sue origini.
Uneba, grazie a questo lavoro , è divenuta un soggetto politico-sindacale di riferimento per molte altre realtà nel nostro Paese, comprese quelle di rappresentanza sindacale che operano nei suoi stessi ambiti: socio-educativi, socio-sanitari, sanitari, dell’informazione e della formazione.
Il convegno, promosso da Uneba Nazionale in collaborazione con Uneba Toscana e con il contributo del Ministero del Lavoro è volto a supportare ulteriormente le azioni strategiche di Uneba dei prossimi anni. Si struttura in due sessioni: l’una dedicata all’approfondimento scientifico, l’altra, conseguentemente, alle scelte da prendere. Se, infatti, la prima parte del convegno inviterà i partecipanti ad un’ attenta riflessione su temi fondamentali, quali i nuovi scenari e paradigmi in cui Uneba è chiamata ad operare; la seconda sessione è volta alla definizione delle prime scelte strategiche ed operative, per addivenire ad una organizzazione sempre più funzionale a soddisfare i bisogni dei propri associati e sostenere le azioni nei territori.
Tale organizzazione dei lavori sarà così utile alla definizione di un quadro concettuale comune, capace di generare una moderna visione del ruolo di Uneba, oltre che di individuare nuovi strumenti e servizi per l’azione sociale, politica e sindacale a livello nazionale e territoriale.

Privacy – Informativa sul trattamento dei dati personali di chi si iscrive al convegno Uneba

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Sponsor