Skip to content

Friuli Venezia Giulia – Uneba e Federsanità, al via un cammino di collaborazione

I rappresentanti di Federsanità Anci Friuli Venezia Giulia  e Uneba Friuli Venezia Giulia, si sono incontrati a metà gennaio 2020 a Trieste, presso la sede dell’Asp Itis

“Si è trattato di un primo importante incontro utile per porre le basi per collaborazioni su temi strategici per l’attuazione della riforma dei sistemi sanitario e sociosanitario in Friuli Venezia Giulia”, hanno commentato il presidente di Anci Fvg  Giuseppe Napoli e il presidente di Uneba Friuli Venezia Giulia Matteo Sabini

Ha introdotto i lavori il presidente dell’Asp Itis, Trieste, Aldo Pahor.

Al centro della riunione la qualità dei servizi e delle strutture per le persone anziane, non autosufficienti e disabili (ma non solo) e le loro famiglie, nonché la qualità del lavoro per il personale.
Si tratta di una rete capillare sul territorio che – è stato evidenziato – si fonda su valori e obiettivi comuni per garantire servizi essenziali per le persone, secondo lo spirito dell’integrazione sociosanitaria con le Aziende Sanitarie e i Comuni.
Nei prossimi mesi Federsanità Anci Fvg  (33 associati, di cui 23 ASP e 2 Consorzi) e Uneba Fvg  (38 enti del privato sociale di ispirazione cristiana), che assieme gestiscono complessivamente circa 4.300 posti letto in residenza e danno lavoro a migliaia di dipendenti, sulla base delle loro notevoli competenze manageriali ed operative, organizzeranno insieme iniziative di approfondimento a partire dai temi dell’integrazione sociosanitaria, della riclassificazione e accreditamento delle strutture per anziani.

Si tratta di realtà fondamentali per la “rete dei servizi sul territorio” a garanzia della continuità e qualità delle cure e dell’assistenza. Realtà il cui carico sanitario, negli ultimi anni, è notevolmente cresciuto, di pari passo con il crescente aumento dell’età media e del numero dei “grandi anziani” spesso con diverse patologie (es. demenze e Alzheimer, etc.).
Dopo aver condiviso significativi contributi e puntuali proposte su temi strategici per le comunità locali, soprattutto per le fasce più deboli della popolazione, i presenti all’incontro Federsanità-Uneba hanno concordato di definire, entro breve, un’agenda comune sui temi ritenuti prioritari al fine di dare il proprio contributo all’attuazione della Riforma del Sistema Sanitario Regionale sul territorio e, auspicabilmente, anche alla costruzione del Piano sociale regionale.

Hanno partecipato alla riunione

Per Federsanità Anci Fvg: il presidente, Giuseppe Napoli e il segretario regionale, Tiziana Del Fabbro, l’assessore alle politiche sociali del Comune di Trieste, Carlo Grilli, il presidente e direttore generale dell’Asp Itis Aldo Pahor e Fabio Bonetta; il direttore amministrativo dell’Irccs “E. Medea La Nostra Famiglia”, polo regionale Fvg, Marco Terenzi; i direttori generali delle Asp “Umberto I” di Pordenone, Giovanni Di Prima e Asp Fondazione “Muner dè Giudici” di Pradamano e San Pietro al Natisone, Fabrizia Titon
per Uneba Fvg;  il presidente Matteo Sabini e il vicepresidente Mario Fogolin, assieme a Alessandro Santoianni, direttore della casa di riposo della Parrocchia di San Vito al Tagliamento e Luca Sibilla, direttore di “Casa Emmaus”, Trieste.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Enti Uneba, promuovete il senso di appartenenza!

Relazione di padre Arice sul senso e il valore del lavoro negli enti Uneba
Leggi di più

Contrattazione nazionale e territoriale per Uneba

Nelle slide della prof.ssa Giovanna PacchIana Parravicini al convegno Uneba di Torino anche un approfondimento sul contratto di prossimità
Leggi di più

Capire il contratto Uneba, evitare vertenze – Servizio SAIL

Presentazione del servizio Sail a cura di Valeria Gamba al convegno Uneba di Torino: ecco le slide
Leggi di più

Contratto unico, Uneba insiste. Alleanza sindacati – datori per chiedere più risorse pubbliche

Sintesi della tavola rotonda sul contratto unico del sociosanitario al convegno Uneba di Torino
Leggi di più

Tranchida (Ospedale di Cuneo): serve più collaborazione tra ospedale e privato

Dal direttore del miglior ospedale d'Italia, un messaggio che è in sintonia con quello di Uneba.
Leggi di più

Il CCNL per promuovere la parità di genere

Ecco le slide presentate da Olga Rubagotti al convegno Uneba di Torino di giugno 2025
Leggi di più

Progetto Zefiro: portare oss stranieri alle Rsa non profit | VIDEO

Portare operatori sociosanitari formati all’estero a lavorare nelle strutture associate Uneba che hanno difficoltà a trovare Oss. Questo
Leggi di più

Sponsor