Durante il periodo peggiore della prima ondata della pandemia, è rimasta a vivere nella struttura in cui lavora, per proteggere gli anziani ospiti dal rischio di contagio, come altri suoi colleghi.

Per questo, a  nome di tutti i colleghi, Francesca Leschiutta, coordinatrice infermieristica dell’associato Uneba Friuli Venezia Giulia  casa di riposo della parrocchia di San Vito al Tagliamento (Pordenone) è stata  nominata Cavaliere al Merito della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella.

Il Quirinale ha annunciato la nomina di Leschiutta a Cavaliere lo scorso 2 giugno;

L’onorificenza le è stata consegnata il 20 ottobre

Ecc0 l’articolo del Messaggero Veneto che dà cronaca della giornata

“Queste onorificenze hanno un primo significato che è di riconoscimento nei vostri confronti per quanto avete fatto ed è un riconoscimento per il senso di comunità, per la coscienza civica che avete manifestato, per il senso di responsabilità e di premure nei confronti della comunità, dei problemi degli altri in difficoltà e in sofferenza». Con queste parole il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto i 56 nuovi cavalieri della Repubblica

«Come voi avete operato con abnegazione, con generosità, con senso di responsabilità, tante italiane e tanti italiani lo hanno fatto. Voi qui li rappresentate tutti, siete espressioni di questa grande realtà del nostro popolo, donne e uomini in Italia che hanno operato in quei giorni – tanti, davvero tanti – con senso di responsabilità, con senso del dovere, andando anche al di là dei propri compiti, con senso di abnegazione. Per questo vi esprimo la riconoscenza della Repubblica che si estende ai tanti che come voi hanno così ben operato e collaborato».
«Ero molto emozionata – ha raccontato Leschiutta al Messaggero – e il Presidente mi ha detto grazie per tutto quello che facciamo. Io gli ho detto di non dimenticarsi delle case di riposo e lui mi ha risposto: assolutamente no».

L’elenco dei premiati, il discorso di Mattarella, il video della cerimonia