Skip to content

Forum Non Autosufficienza a Milano – Sconto per enti Uneba

Uneba protagonista al “Forum della Non Autosufficienza e dell’autonomia possibile – Focus Lombardia” che si svolge giovedì 18 maggio a Milano. Dalle 9 alle 11, infatti, si terrà la tavola rotonda “A cosa serve la Riforma nazionale dell’assistenza agli anziani?” a cui parteciperà anche il presidente Uneba Franco Massi.
La tavola rotonda è a cura di Cristiano Gori, coordinatore del Patto per un nuovo welfare per la non autosufficienza. Vi partecipano i rappresentanti delle associazioni di categoria del settore.

Il Parlamento ha approvato la Riforma nazionale dell’assistenza agli anziani come legge delega. Entro inizio 2024 dovranno essere approvati i decreti delegati.

“La legge delega è una grande occasione: ma la norma deve essere migliorata attraverso i decreti delegati. Su questo tema noi di Uneba ci siamo, il non profit c’è. E intendiamo farci valere”, ha detto Massi

Esperti Uneba interverranno anche ai workshop del Forum:

  • Gianluigi Perati dell’associato Uneba Fondazione Vismara De Petri per “Cibo, autobiografia e fragilità dell’anziano”
  • Carlo Marazzini , della Commissione Assistenza Domiciliare di Uneba Lombardia, per “Assistenza domiciliare: l’evoluzione dell’Adi in C Dom”
  • Fabrizio Magani dell’associato Uneba Lombardia Fondazione Stefania a “Disabilità complessa e non autosufficienza – Il territorio come risorsa preziosa per accrescere la qualità della vita delle persone con disabilità”
  • Sergio Dimori di Fondazione Poretti Magnani, associato Uneba Lombardia, per “Servizi alla persona: alimentazione e salute, fragilità alimentare, orientamenti e innovazioni”

Forum Non Autosufficienza Milano 2023 – Programma

Gli associati Uneba possono usufruire di uno sconto sull’iscrizione al Forum Non Autosufficienza di giovedì 18 maggio a Milano, e pagare solo 49 euro anziché i 79 euro del prezzo pieno. Per avere lo sconto bisogna iscriversi con il link che trovate nella parte riservata del sito Uneba

Bisogna quindi entrare nella parte riservata (portale.uneba.org) con il proprio nome utente e password e nella parte riservata cercare il documento “Iscrizione Forum Non Autosufficienza Milano”. Il documento contiene il link al modulo di iscrizione.
Solo gli associati Uneba hanno nome utente e password per l’accesso alla parte riservata.

Ogni due biglietti acquistati dallo stesso ente o persona fisica con lo sconto riservato agli enti Uneba, il terzo è in omaggio.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Sponsor