Skip to content

Forum Non Autosufficienza 2014: Uneba c’è

Mercoledì 19 e giovedì 20 novembre 2014 si svolge a Bologna il sesto Forum Non Autosufficienza, con convegni e laboratori per tutte le professioni del lavoro di cura, dagli operatori socio sanitari ai direttori di struttura.

Programma completo

L’apertura è con la sessione plenaria “Uscire dalla crisi: long term care, integrazione sociosanitaria, clinical risk management” al via mercoledì 19 dalle 8.30. Al termine delle relazioni prevista anche una tavola rotonda con la partecipazione del vicepresidente Uneba Franco Massi.

Altre presenze di Uneba al Forum:

  • Luca Degani, vicepresidente di Uneba Lombardia, sarà relatore allo workshop “Nuovi modelli di gestione nei servizi alla persona: quali strategie per una effettiva governance?” mercoledì 19 dalle 14.30 e allo workshop “Istruzioni operative sulla contenzione”giovedì 20 dalle 14.30
  • Giovanni Massafra di Uneba Lombardia, presidente dell’Istituto Cadeo di Chiari (Bs), sarà relatore allo workshop “Mettere in pratica la strategia aziendale – Il controllo di gestione nei servizi alla persona” mercoledì 19 dalle 14.30
  • Paola Garbella e Anna Collobiano dell’Opera Pia Cerino Zegna, associato Uneba Piemonte, saranno relatori allo workshop “Il lavoro e la vita: trovare significato all’esistenza lavorativa e costruire benessere nelle comunità socio-sanitarie” giovedì 20 dalle 9
  • Fabio Cavicchi della Fondazione Santa Clelia, associato Uneba dell’Emilia Romagna, è relatore allo workshop “Innovazione e prevenzione: i dolori di un giovane welfare” giovedì 20 dalle 9

Iscrizione al Forum Non Autosufficienza 160 euro per 2 giorni con Ecm, 135 euro per 2 giorni senza Ecm

Crediti formativi Ecm e crediti per assistenti sociali da ottenere attraverso gli workshop del Forum

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Dai nostri associati – Fondazione Restelli e Comune di Curno: condividere per crescere

Il centro multiservizi realizzato dall'ente associato Uneba Lombardia fa scuola
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Il futuro della non autosufficienza nelle Marche

Fano, 10 maggio: Patto Non Autosufficienza e Uneba fanno il punto sull'attuazione della Legge Anziani e sulla situazione delle Marche
Leggi di più

VIDEO – Webinar Uneba sulla Riforma del Terzo Settore: norme e tassazione

Il consiglio di Uneba è per tutti gli enti di mantenere la qualifica Onlus fino al 31.12.25.
Leggi di più

Rsa solo per il 7,6% degli anziani non autosufficienti: in Italia ne servono di più

Dati e analisi dell'Osservatorio Long Term Care di Bocconi, che collabora anche con enti Uneba
Leggi di più

Sponsor