Mercoledì 19 e giovedì 20 novembre 2014 si svolge a Bologna il sesto Forum Non Autosufficienza, con convegni e laboratori per tutte le professioni del lavoro di cura, dagli operatori socio sanitari ai direttori di struttura.
L’apertura è con la sessione plenaria “Uscire dalla crisi: long term care, integrazione sociosanitaria, clinical risk management” al via mercoledì 19 dalle 8.30. Al termine delle relazioni prevista anche una tavola rotonda con la partecipazione del vicepresidente Uneba Franco Massi.
Altre presenze di Uneba al Forum:
- Luca Degani, vicepresidente di Uneba Lombardia, sarà relatore allo workshop “Nuovi modelli di gestione nei servizi alla persona: quali strategie per una effettiva governance?” mercoledì 19 dalle 14.30 e allo workshop “Istruzioni operative sulla contenzione”giovedì 20 dalle 14.30
- Giovanni Massafra di Uneba Lombardia, presidente dell’Istituto Cadeo di Chiari (Bs), sarà relatore allo workshop “Mettere in pratica la strategia aziendale – Il controllo di gestione nei servizi alla persona” mercoledì 19 dalle 14.30
- Paola Garbella e Anna Collobiano dell’Opera Pia Cerino Zegna, associato Uneba Piemonte, saranno relatori allo workshop “Il lavoro e la vita: trovare significato all’esistenza lavorativa e costruire benessere nelle comunità socio-sanitarie” giovedì 20 dalle 9
- Fabio Cavicchi della Fondazione Santa Clelia, associato Uneba dell’Emilia Romagna, è relatore allo workshop “Innovazione e prevenzione: i dolori di un giovane welfare” giovedì 20 dalle 9
Iscrizione al Forum Non Autosufficienza 160 euro per 2 giorni con Ecm, 135 euro per 2 giorni senza Ecm
Crediti formativi Ecm e crediti per assistenti sociali da ottenere attraverso gli workshop del Forum
Nessun commento presente