Skip to content

Formazione alla raccolta fondi per enti Uneba, via al percorso di Fondazione Per Il Dono


Ha preso il via  giovedì 29 aprile  il percorso di formazione e accompagnamento sulla raccolta fondi rivolto alle strutture Uneba. Lo organizza Fondazione Italia Per Il Dono, con il supporto di Uneba. Quasi 30 le strutture Uneba che si sono iscritte.

Il presidente Uneba nazionale Franco Massi ha rivolto un breve saluto iniziale, anzitutto per ringraziare Fondazione Italia Per Il Dono per avere scelto Uneba come suo partner e poi per  ribadire l’importanza per gli enti Uneba dell’impegno nella raccolta fondi, non solo per la durata di questo percorso di formazione, ma anche a lungo termine. E’ necessario, ha sottolineato Massi, spiegare nel dettaglio, con la comunicazione, cosa fanno le strutture per garantire qualità di vita alle persone ospitate: il dono viene di conseguenza.

E’ intervenuto all’incontro Luciano Zanin di Fundraiser per Passione portando una proposta di formazione su misura degli enti.

Nella sua relazione Bernardino Casadei, responsabile dello sviluppo di Fondazione Per il Dono ha illustrato le ragioni, la struttura  e il calendario di questo percorso di formazione ed accompagnamento, ed il primo percorso per gli enti: definire gli obbiettivi della propria raccolta fondi.

Il percorso mira ad accompagnare gli enti ad organizzare la propria campagna di raccolta fondi per Natale 2021, oltre ad acquisire gli strumenti per poter poi essere autonomi.

Nota per gli enti iscritti al percorso di formazione: l’incontro di giovedì 29 è stato registrato, sarà disponibile la registrazione. Fondazione Italia Per Il Dono manderà  agli iscritti il materiale presentato durante il primo incontro.

Prosegue così la collaborazione tra Fondazione Italia Per il Dono e Uneba, con Un Sorriso In Più e Italia Longeva, avviata a dicembre 2020 con la campagna di raccolta fondi nazionale “Non lasciamoli soli” a favore degli anziani fragili e degli enti non profit che si prendono cura di loro, a partire dalle Rsa.

“Il dono riporta il denaro al suo giusto ruolo: quello di mezzo e non di fine”

Parole di Bernardino Casadei al primo…

Pubblicato da Uneba su Giovedì 29 aprile 2021

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Sponsor