E’ operativa la piattaforma di Formazione a Distanza di Uneba corsi.uneba.org: un nuovo servizio a disposizione dei gestori e delle lavoratrici e lavoratori che assistono soggetti fragili quali anziani, persone con disabilità e minori.
Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità, Cooprogettazione: sulla piattaforma Uneba formazione a 360° per il settore sociosanitario.
“Abbiamo voluto fortemente integrare i nostri servizi per gli associati con quello della formazione a distanza. La formazione professionale di chi assiste i soggetti fragili ormai ha assunto un’importanza imprescindibile, fino ad essere divenuta l’elemento che fa la differenza ai fini della qualità dei servizi erogati”. Così Giuseppe Guaricci, consigliere nazionale e coordinatore responsabile del servizio FaD.
Dal 28 aprile 2025 in avanti, ogni lunedì sarà disponibile un nuovo corso, gratuito ed aperto indistintamente a chiunque ne abbia interesse, secondo il calendario che segue.
Per partecipare è sufficiente registrarsi e poi, di volta in volta, semplicemente accedere con il proprio user e la password. Dopo avere completato ciascun corso è possibile scaricare il relativo attestato di avvenuta partecipazione.
La piattaforma corsi.uneba.org è stata realizzata con il contributo dell’Avviso 3/2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Per informazioni: info@uneba.it
CALENDARIO DI SVOLGIMENTO DEI PRIMI CORSI
28 aprile – Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Docente Alberto V.Fedeli
5 maggio – Il lavoro in equipe multidimensionale in contesto sociosanitario – Docente Antonia Peroni
12 maggio – Il ruolo del DPO nelle strutture sociosanitarie – Docente Luigi Rufo
19 maggio – La disabilità e il Dopo di Noi – Docente Cipriana Mengozzi
26 maggio – La gestione del rischio clinico – Docente Federico Vola
3 giugno – Privacy e dati di natura sanitaria e sociosanitaria – Docente Luigi Rufo
9 giugno – La privacy nei servizi sociosanitari – Docente Luigi Rufo
16 giugno – La riforma del Terzo Settore – Docente Raffaele Mozzanica
23 giugno – Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi – Docente Marco Petrillo
30 giugno – La nuova organizzazione della sanità territoriale ex dm 77-2022 – Docente Giammaria Gotti
7 luglio – La riforma del Terzo Settore e il nuovo impianto fiscale – Docente Marco Petrillo
14 luglio – Le contenzioni nelle strutture sociosanitarie – Docente Valentina Calì
8 settembre – Nuovo accordo Stato Regioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, parte I – Docente Massimo Scarpetta
15 settembre – Nuovo accordo Stato Regioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, parte II – Docente Massimo Scarpetta
22 settembre – I volontari e i religiosi in servizio nelle strutture sociosanitarie – Docente Riccardo Novi