Skip to content

Dai nostri sponsor – Euro Project, inclusione ed etica certificate

In un mondo in continua evoluzione la nostra Società Euro Project Engineering Consulting Srl è lieta di consolidare la sua alleanza, in qualità di sponsor, con Uneba e riconoscersi come un esempio virtuoso di innovazione e inclusione. Specializzata in progettazione urbana e architettonica, progettazione esecutiva e dell’ingegnerizzazione di progetto e di assistenza/direzione di cantiere di complessi edilizi pubblici, in particolare di socio-sanitaria-assistenziale adotta, da sempre, i principi di uguaglianza e parità di genere come pilastri della propria filosofia aziendale.
Guidata da un management attento e dinamico l’azienda sviluppa un ambiente di lavoro in cui il talento e competenze prevalgono su ogni tipo di discriminazione promuovendo attivamente l’inclusione e la valorizzazione delle diversità creando opportunità per tutte le persone coinvolte nelle sue attività.

A riconferma di ciò, siamo orgogliosi di confermare la nostra azione in favore della Diversity & Inclusion rinnovandoci, anche quest’anno, di un sistema di gestione per la parità di genere in linea alla norma UNI/PdR125:2022

I numeri parlano chiaro: al 31 dicembre 2024 il 75% dei dipendenti erano donne e ampio era il numero di collaboratrici.
Stesso dato che andrà confermandosi anche per il 2025 e sottolinea l’impegno dell’azienda nel salvaguardare la posizione della donna e il benessere lavorativo con principi di diversità e inclusione integrati nella propria carta dei lavori.

Euro Project Engineering Consulting Srl punta a essere un esempio impegnandosi da sempre nel preservare il valore delle persone, affinché ognuno si senta incluso e possa dare il meglio di sé sentendosi veramente parte integrante della Società.
E a ulteriore riprova dell’impegno della società in merito a questi temi tanto importanti, si informa che a far data 20/02/2023, Euro Project Srl è altresì certificata in materia di politica etica relativa alla normativa SA8000:2014.
Norma che nasce per fronteggiare temi come lavoro infantile e forzato, salute e sicurezza sul luogo del lavoro, discriminazioni e procedure disciplinari, retribuzione e orari di lavoro.
Lo scopo è quindi quello di migliorare globalmente le condizioni lavorative rendendo i luoghi di lavoro posti dove si possa vivere e operare in tranquillità.

Responsabilità, trasparenza e integrità sono i principi guida nel plasmare i nostri processi di governance. L’efficacia di questi processi è garantita da un sistema di gestione che promuove il processo decisionale e la condivisione, accanto alla valorizzazione delle competenze e della professionalità all’interno dell’azienda.

Euro Project Engineering Consulting Srl dimostra così di voler essere ispiratrice per altre realtà a unirsi in una catena di imprese responsabili, orientate ad un futuro più equo per tutti.
Queste certificazioni non sono solo un riconoscimento ma anche uno stimolo a proseguire nel nostro percorso di miglioramento continuo, con la promozione di ulteriori iniziative a favore della parità di genere e dell’inclusione.

Ne sono altresì un esempio le certificazioni UNI EN ISO 14001:2025 e UNI EN ISO 9001:2025, dimostrandosi una Società che ogni giorno si impegna a 360° per qualità, sicurezza e ambiente.

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Privacy – Nuovi corsi su corsi.uneba.org

La privacy nel sociosanitario: approfondimenti di Luigi Rufo disponibili gratuitamente per tutti
Leggi di più

Sponsor