Skip to content

Esperti Uneba – Linee guida per la gestione dei registri del volontariato

Mercoledì 27 gennaio la Conferenza delle Regioni, in accordo con l’Agenzia per le Onlus, ha presentato le Linee guida per la gestione dei registri del volontariato. Le linee guida rappresentano degli strumenti messi a disposizione degli enti (Regioni, Province, etc) responsabili della tenuta dei registri in questione, ma anche un valido approfondimento per tutti gli enti di volontariato.

Le linee guida sono il risultato di mesi di studio e di confronto tra le Regioni, le Province autonome e l’Agenzia per le Onlus. Questi i punti di maggior interesse:

  • l’ufficio registrante ha il compito di verificare la coincidenza tra quanto indicato nella domanda di iscrizione e le attività contenute nello statuto

  • sono esenti dall’imposta di registro gli atti di costituzione delle organizzazioni di volontariato. L’iter concordato con l’Agenzia per le Onlus e l’Agenzia delle Entrate relativamente all’esenzione in questione è il seguente:

  1. le organizzazioni di volontariato provvedono alla registrazione dell’atto in esenzione d’imposta

  2. le stesse organizzazioni producono all’Agenzia delle Entrate copia del decreto di iscrizione al Registro del volontariato

  3. il mancato invio del decreto, come pure la mancata iscrizione al Registro, comporta l’immediato pagamento dell’imposta da cui l’organizzazione era stata temporaneamente esentata

  • le associazioni devono specificare il numero di propri aderenti e di volontari, oltre agli eventuali dipendenti o lavoratori autonomi

  • i volontari devono prestare la propria opera in modo gratuito, senza essere legati all’organizzazione da alcun rapporto di lavoro subordinato o autonomo, o da relazioni a contenuto patrimoniale

  • non possono essere iscritte organizzazioni con forma giuridica non conciliabile con lo scopo solidaristico

  • non possono essere iscritti enti di secondo livello, ovvero enti di coordinamento composti da più associazioni di volontariato

  • il concetto di “assenza di fine di lucro” non esclude per gli enti la possibilità di conseguire risultati economici positivi per sostenere le attività proprie dell’organizzazione attraverso il rafforzamento patrimoniale e finanziario

  • la richiesta della partita Iva non sottintende necessariamente lo svolgimento di un’attività commerciale. In questo caso però le Regioni sono tenute a fare ulteriori verifiche

  • obbligo di prevedere nello statuto la predisposizione del bilancio consuntivo annuale. Le linee guida prevedono due distinti schemi di bilancio a seconda che le entrate dell’organizzazione siano o meno inferiori a 250 mila euro

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor