Skip to content

Esperti Uneba – Come donare un’ora di lavoro a una onlus e avere la detrazione del 19%

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 441/E del 17 novembre, ha stabilito che è possibile donare l’equivalente di un’ora di lavoro a una onlus e che tale liberalità, a determinate condizioni, consente di beneficiare della detrazione Irpef.

L’Agenzia in particolare ha illustrato la procedura da seguire se in azienda viene promossa tra i dipendenti una raccolta fondi da destinarsi a una onlus, mediante la donazione dell’equivalente di un’ora di lavoro. Il lavoratore che aderisce all’iniziativa gode di una detrazione fiscale Irpef del 19%, su un importo massimo di euro 2.065,82, beneficiabile già in sede di conguaglio, ai sensi dell’art. 15, comma 1 lettera i-bis) del Dpr 917/86.

La detrazione è riconosciuta a patto di rispettare i seguenti passaggi:

  • il dipendente deve autorizzare singolarmente la trattenuta dell’ora di stipendio, specificando il mese di riferimento;deve inoltre dare mandato individuale a effettuare per proprio conto l’erogazione liberale a favore di una determinata onlus tramite bonifico bancario
  • l’impresa trattiene la somma concordata nel mese prefissato, individuando nel cedolino paga una voce esplicativa dalla quale risulti che la somma viene trattenuta per essere versata a una determinata onlus a titolo di erogazione liberale
  • sulla base dei singoli mandati l’impresa effettua il versamento dell’intera somma raccolta, mediante bonifico con l’indicazione nella causale che lo stesso è versato per conto dei dipendenti mandanti, indicando il numero degli eroganti e il mese di riferimento
  • per ciascun bonifico l’impresa compila un elenco in duplice copia dei nominativi dei donanti, l’importo a ciascuno trattenuto e versato e il mese di riferimento e lo invia alla onlus
  • la onlus restituisce all’impresa una copia dell’elenco assieme ad una ricevuta, sottoscritta dal legale rappresentante della onlus, della somma totale ad essa versata con gli estremi del bonifico
  • l’impresa rilascia nominativamente ad ogni dipendente-donante una specifica attestazione contenente, oltre ai dati dell’impresa stessa, la dichiarazione di aver effettuato un bonifico alla onlus per suo ordine e conto, indicando la data del bonifico, l’importo trattenuto e versato a titolo di erogazione liberale unitamente a una copia della ricevuta rilasciata dalla onlus
Donatello Ferrari

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Sponsor