Skip to content

Esperti Uneba – 5 per mille 2012, al via le iscrizioni

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 10/E del 20 marzo 2012, ha indicato la tempistica e gli adempimenti per accedere alla ripartizione del 5 per mille anno finanziario 2012, relativo ai redditi 2011.

Il termine per la presentazione della domanda per l’iscrizione negli elenchi è

  • lunedì 30 aprile 2012, per gli enti della ricerca scientifica o sanitaria;
  • lunedì 7 maggio 2012, per gli enti di volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche.

La circolare ricorda inoltre che, come previsto dal decreto legge 16/2012, gli enti che non hanno assolto in tutto o in parte gli adempimenti richiesti entro i termini, ma in possesso dei requisiti sostanziali, possono regolarizzare la posizione ed ottenere l’iscrizione negli elenchi; le domande devono però essere presentate entro il 30 settembre 2012, pagando la sanzione di 258 euro. La disposizione si applica a partire dal 2012, sembrerebbe quindi non applicabile per le edizioni precedenti del 5 per mille, e può sanare la ritardata presentazione sia della domanda di iscrizione, che della dichiarazione sostitutiva; è possibile sanare anche la mancata allegazione della copia del documento di riconoscimento del legale rappresentante alla dichiarazione sostitutiva presentata nei termini.

Ecco tutte le scadenze relative al 5 per mille per gli enti del volontariato

7 maggio 2012: presentazione telematica della domanda di iscrizione. Va utilizzato il software messo a disposizione sul sito dell’Agenzia delle Entrate;

14 maggio: pubblicazione sul sito dell’Agenzia dell’elenco provvisorio dei beneficiari;

20 maggio: termine per comunicare l’eventuale correzione di errori riscontrati nell’elenco;

25 maggio: pubblicazione dell’elenco aggiornato dei beneficiari;

30 giugno: termine per l’invio della dichiarazione sostitutiva da parte del legale rappresentante del mantenimento dei requisiti richiesti dalla norma;

31 marzo 2013: pubblicazione degli elenchi degli ammessi e ed esclusi con l’indicazione delle scelte e degli importi.

Confermato l’obbligo, anche per il 5 per mille 2012, di predisporre il rendiconto delle somme, entro un anno dalla ricezione delle stesse.

Qui tutte le informazioni sul 5 per mille fornite dall’Agenzia delle Entrate

Donatello Ferrari

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Veneto – Formazione per assistenti familiari

All'Opera Immacolatra Concezione presentazione dei progetti Enaip con l'assessore regionale Manuela Lanzarin
Leggi di più

Sponsor