“Ci lasciamo con l’impegno a cominciare a costruire nelle Regioni i coordinamenti, e poi un coordinamento nazionale”.
Così Augusto Borsi di Consorzio Zenit, parlando agli enti che si occupano di bambini e ragazzi, ha chiuso la seconda e ultima giornata, sabato 15 giugno 2024, di “Il futuro delle giovani generazioni – Le sfide nel lavoro educativo e di cura”, convegno Uneba a Napoli.
Borsi ha così fatto eco a suor Franca Rosso che aveva auspicato un’alleanza tra enti per minori per dare più voce ai bisogni di bambini e ragazzi presso le istituzioni, e a Paola Lodovici, che aveva auspicato di arricchire la Commissione Minori di Uneba nazionale con presenze
A fare da ispirazione a questi progetti, come sassolini di Pollicino, alcuni esempi virtuosi di lavoro sui territori presentati al convegno nella tavola rotonda conclusiva:
- “Patto educativo per e con la città di Napoli” di cui ha parlato Gennaro Pagano (video)
- Gruppo Crc, presentato da Liviana Marelli (video)
- Coordinamento Pollicino in Toscana, di cui fa parte anche Uneba Toscana, presentato da Francesco Fragola (video)
A completare la tavola rotonda, le riflessioni di Fabio Olivieri (video) sul nuovo ordine professionale degli educatori e dei pedagogisti e la relazione di Gianni Fulvi (video) sulle nuove Linee di Indirizzo per le Comunità per Minori e i dati su adozioni e affidi in Italia.