Skip to content

Emilia Romagna – “La Ricerca” presenta il counseling

Venerdì 5 marzo l’associato Uneba Emilia Romagna “La ricerca” di Piacenza organizza il convegno “Per crescere un figlio ci vuole un villaggio – Il Counseling come strategia di sostegno e potenziamento delle competenze genitoriali”. Si svolge dalle 8.45 alle 13.30 presso l’aula magna dell’Isii Marconi Da Vinci in via 4 novembre 116 a Piacenza, qui.

Qui il programma completo dell’evento. La psicologa Milly De Micheli, docente di counseling, interviene su “Quando il genitore chiede aiuto”; il medico e psicoterapeuta Alberto Pellai tratta “Educare un adolescente, ovvero l’arte del tiro alla fune”; lo psicologo Raffaele Mastromarino parla de “Le competenze di base del counselor e la gestione di gruppi per genitori”.

Il convegno è incentrato sulla relazione d’aiuto nei vari ambiti in cui può essere instaurata, da quello familiare a quello scolastico a quello della struttura socio sanitaria e, per quanto riguarda nello specifico i genitori, sul ruolo di sostegno che può svolgere la comunità educante nel suo complesso. Si approfondisce poi, la figura del counselor come professionista competente "nel sapere, sapere fare e sapere essere", nella prevenzione e nella gestione individuale e di gruppo per i genitori.

Cos’è "La ricerca"

Per contattare l’associazione “La ricerca”: 345 4581382, info@laricerca.net, www.laricerca.net , 0523 338710. “La ricerca” si occupa in particolare di prevenzione, recupero e reinserimento socio-lavorativo di persone tossicodipendenti a grave rischio di emarginazione, assistenza malati di Aids, servizio a tossicodipendenti che presentano gravi compromissioni psicologico-psichiatriche. Gestisce pure, a Piacenza, un servizio di counseling.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Enti Uneba, promuovete il senso di appartenenza!

Relazione di padre Arice sul senso e il valore del lavoro negli enti Uneba
Leggi di più

Contrattazione nazionale e territoriale per Uneba

Nelle slide della prof.ssa Giovanna PacchIana Parravicini al convegno Uneba di Torino anche un approfondimento sul contratto di prossimità
Leggi di più

Capire il contratto Uneba, evitare vertenze – Servizio SAIL

Presentazione del servizio Sail a cura di Valeria Gamba al convegno Uneba di Torino: ecco le slide
Leggi di più

Contratto unico, Uneba insiste. Alleanza sindacati – datori per chiedere più risorse pubbliche

Sintesi della tavola rotonda sul contratto unico del sociosanitario al convegno Uneba di Torino
Leggi di più

Tranchida (Ospedale di Cuneo): serve più collaborazione tra ospedale e privato

Dal direttore del miglior ospedale d'Italia, un messaggio che è in sintonia con quello di Uneba.
Leggi di più

Il CCNL per promuovere la parità di genere

Ecco le slide presentate da Olga Rubagotti al convegno Uneba di Torino di giugno 2025
Leggi di più

Progetto Zefiro: portare oss stranieri alle Rsa non profit | VIDEO

Portare operatori sociosanitari formati all’estero a lavorare nelle strutture associate Uneba che hanno difficoltà a trovare Oss. Questo
Leggi di più

Sponsor