Skip to content

Emilia Romagna – Giornate del Corno alle Scale 1 e 2 ottobre

L’associato Uneba dell’Emilia Romagna Fondazione Santa Clelia Barbieri, in collaborazione con Fondazione Zancan, organizza la sesta edizione delle Giornate studio del Corno alle Scale.

Si svolgono venerdì 1 e sabato 2 ottobre presso la sede della Fondazione in via Panoramica 12 a Vidiciatico, Lizzano in Belvedere, provincia di Bologna. (mappa)

Quest’anno il tema delle Giornate è “Prendersi cura dei cittadini del mondo”. Tre le sessioni: venerdì 1 dalle 9.30 “Pace giustizia e sviluppo” con l’intervento tra gli altri dell’ex presidente italiano ed europeo Romano Prodi; venerdì 1 dalle 15 l’eponima “Prendersi cura dei cittadini del mondo”, sabato 2 dalle 9.30 “Accoglienza e fiducia”.

Qui il programma completo.

Costo di partecipazione: da 40 a 90 euro a seconda delle opzioni. Iscrizioni entro il 23 settembre. Qui la scheda d’iscrizione.

Qui la presentazione dell’evento e le indicazioni per accedere alla documentazione delle precedenti edizioni delle Giornate del Corno alle Scale, a partire da quelle del 2009 incentrate su “Prendersi cura nell’organizzazione: nuovi orizzonti professionali per nuovi bisogni”.

Per informazioni 340-7790651 , info@fondazionesantaclelia.it

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Sponsor