Skip to content

Elezioni regionali 2023 – Le proposte di Uneba Lombardia

In vista delle elezioni regionali 2023 in Lombardia ecco il Manifesto “Il socio sanitario nel sistema di welfare lombardo: prospettive e indirizzi di programmazione” di Uneba Lombardia, voce di 450 enti non profit del sociosanitario, in maggioranza Rsa per anziani.
Con il Manifesto Uneba Lombardia chiede impegni precisi politici e programmatori nell’ottica della centralità del settore socio sanitario della vita dei cittadini.

Elezioni Regionali 2023 – Manifesto di Uneba Lombardia

La risposta del candidato presidente Attilio Fontana al Manifesto di Uneba Lombardia

Oltre a rinnovare con forza la richiesta di istituire un tavolo permanente per la programmazione della rete dei servizi sociosanitari in tutte le aree di intervento. Uneba Lombardia evidenzia nel Manifesto 5 concetti chiave:

Qualità della vita – Spostare l’attenzione dai temi della fragilità della persona alla persona nella sua interezza

Domiciliarietà – Integrazione del nuovo servizio di cure domiciliari, con altre misure, sia di natura sociosanitaria che sociali già in atto

Prossimità – prescindere da un ruolo attivo del comparto sociosanitario e dei professionisti che in esso operano

Multiservizi – Sinergie e comunicazioni tra servizi e strutture per porsi in relazione d’aiuto con le famiglie

Risorse – i maggiori risorse finanziarie e del superamento della stagione delle sperimentazioni gestionali. Occorre un piano di budget triennale

 

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Non autosufficienza: a che punto è la riforma?

Ecco il video dell'incontro Patto Non Autosufficienza -Uneba Puglia - Cirpas a Bari, con Giuseppe Guaricci ed Angelo Bianco a rappresentare Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Assistenza domiciliare e cure palliative: convegno Uneba Calabria

A "La cura oltre la terapia", svoltosi a Crotone, intervento del presidente regionale di Uneba Calabria Ferdinando Scorza
Leggi di più

Sponsor