Skip to content

Grandi schermi e connessioni potenti per videochiamate simili al dialogo di persona in 10 RSA con “Eccomi”

COMUNICATO STAMPA

Nelle RSA di Milano arriva EccoMI: un canale di comunicazione sempre aperto verso le famiglie e la comunità

  • Una nuova possibilità di dialogo tra gli ospiti e i loro cari favorita da strumenti digitali
  • Il progetto porta in 10 residenze sanitarie della città soluzioni evolute di telepresenza sempre disponibili
  • Eccomi nasce nell’attuale situazione sanitaria ma guarda al futuro per ampliare le possibilità di relazione tra le RSA e la comunità

Milano, 3 novembre 2020 – Tecnologia e cuore entrano in dieci RSA del territorio milanese con grandi schermi e connessioni potenti colmare la distanza tra gli anziani ospiti e i loro cari una postazione di telepresenza Cisco Webex DX80: una soluzione che offre alle persone, attraverso uno schermo da 24 pollici, la possibilità di comunicare con i propri cari anche in video – con gesti semplici come
fare una telefonata e con un’ altissima qualità di immagine e suono, per un’esperienza di “compresenza” molto vicina al dialogo di persona.

E’ il progetto EccoMI, un progetto promosso da Fondazione Amplifon, Cisco, Durante e Comune di Milano, con l’appoggio di UNEBA Lombardia, e presentato in conferenza stampa martedì 3 novembre.

Progetto EccoMI Milano – Leggi il comunicato stampa completo

A ricevere la postazione di telepresenza saranno 5 strutture per anziani associati Uneba Lombardia:  Fondazione Biffi, Piccola Casa del Rifugio, Istituto Sacra Famiglia (Rsa San Luigi), Istituto don Gnocchi, Casa Verdi; e 5 pubbliche: Gerosa Brichetto, Famagosta, Pindaro, Ferrari, Casa Coniugi.ù

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti?
Leggi di più

Sponsor