Skip to content

Grandi schermi e connessioni potenti per videochiamate simili al dialogo di persona in 10 RSA con “Eccomi”

COMUNICATO STAMPA

Nelle RSA di Milano arriva EccoMI: un canale di comunicazione sempre aperto verso le famiglie e la comunità

  • Una nuova possibilità di dialogo tra gli ospiti e i loro cari favorita da strumenti digitali
  • Il progetto porta in 10 residenze sanitarie della città soluzioni evolute di telepresenza sempre disponibili
  • Eccomi nasce nell’attuale situazione sanitaria ma guarda al futuro per ampliare le possibilità di relazione tra le RSA e la comunità

Milano, 3 novembre 2020 – Tecnologia e cuore entrano in dieci RSA del territorio milanese con grandi schermi e connessioni potenti colmare la distanza tra gli anziani ospiti e i loro cari una postazione di telepresenza Cisco Webex DX80: una soluzione che offre alle persone, attraverso uno schermo da 24 pollici, la possibilità di comunicare con i propri cari anche in video – con gesti semplici come
fare una telefonata e con un’ altissima qualità di immagine e suono, per un’esperienza di “compresenza” molto vicina al dialogo di persona.

E’ il progetto EccoMI, un progetto promosso da Fondazione Amplifon, Cisco, Durante e Comune di Milano, con l’appoggio di UNEBA Lombardia, e presentato in conferenza stampa martedì 3 novembre.

Progetto EccoMI Milano – Leggi il comunicato stampa completo

A ricevere la postazione di telepresenza saranno 5 strutture per anziani associati Uneba Lombardia:  Fondazione Biffi, Piccola Casa del Rifugio, Istituto Sacra Famiglia (Rsa San Luigi), Istituto don Gnocchi, Casa Verdi; e 5 pubbliche: Gerosa Brichetto, Famagosta, Pindaro, Ferrari, Casa Coniugi.ù

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Enti Uneba, promuovete il senso di appartenenza!

Relazione di padre Arice sul senso e il valore del lavoro negli enti Uneba
Leggi di più

Contrattazione nazionale e territoriale per Uneba

Nelle slide della prof.ssa Giovanna PacchIana Parravicini al convegno Uneba di Torino anche un approfondimento sul contratto di prossimità
Leggi di più

Capire il contratto Uneba, evitare vertenze – Servizio SAIL

Presentazione del servizio Sail a cura di Valeria Gamba al convegno Uneba di Torino: ecco le slide
Leggi di più

Contratto unico, Uneba insiste. Alleanza sindacati – datori per chiedere più risorse pubbliche

Sintesi della tavola rotonda sul contratto unico del sociosanitario al convegno Uneba di Torino
Leggi di più

Tranchida (Ospedale di Cuneo): serve più collaborazione tra ospedale e privato

Dal direttore del miglior ospedale d'Italia, un messaggio che è in sintonia con quello di Uneba.
Leggi di più

Il CCNL per promuovere la parità di genere

Ecco le slide presentate da Olga Rubagotti al convegno Uneba di Torino di giugno 2025
Leggi di più

Progetto Zefiro: portare oss stranieri alle Rsa non profit | VIDEO

Portare operatori sociosanitari formati all’estero a lavorare nelle strutture associate Uneba che hanno difficoltà a trovare Oss. Questo
Leggi di più

Sponsor