Ci ha lasciato Renato Dapero (nella foto) grande risorsa di cultura per il settore sociosanitario italiano.
Ha molto lavorato per diffondere tanto nei manager quanto tra le professioni sanitarie la miglior cultura dell’assistenza: “mettendo in circolo le idee e le esperienze”, per usare parole sue.
Lo ha fatto attraverso l’impegno,in particolare come formatore, in Ansdipp e Anoss, ed ancor di più con le pubblicazioni (come la rivista “Cura”) i corsi e i convegni della sua Editrice Dapero – definita “un’impresa famigliare creata da un padre e una figlia mossi dall’ideale di migliorare la vita delle persone anziane fragili”.

E’ stato lui, con Anoss, ad avviare il Meeting delle Professioni Socio Sanitarie a Piacenza.

Varie le collaborazioni dell’editrice Dapero con enti associati Uneba, come pure le occasioni in cui “Cura” aveva dato voce ad Uneba.
In precedenza, Dapero era stato a lungo dirigente in una Rsa per anziani,
Ai famigliari e a tutti i cari porgiamo le condoglianze di Uneba, ed a Renato un pensiero carico di gratitudine per la strada che ha tracciato.

Il nostro ricordo e il nostro omaggio a Renato Dapero, promotore di cultura nel settore sociosanitario…

Pubblicato da Uneba su Mercoledì 17 marzo 2021