Skip to content

E’ mancato Bassano Baroni, ha fatto la storia di Uneba

E’ mancato domenica 14 giugno 2020, all’età di 89 anni, nella sua casa di Milano, l’avvocato Bassano Baroni.

Iscritto all’Albo degli Avvocati di Milano dal 1957,  abilitato al patrocinio innanzi alle magistrature superiori, è stato presidente di Uneba Lombardia  dal 1984 fino al 2017 e successivamente “presidente emerito”, oltre che vicepresidente di Uneba nazionale fino al 2012,  ed impegnato con vari incarichi in molti enti associati Uneba. (leggi il curriculum dell’avv.Bassano Baroni)

Si era recentemente ritirato dalla vita attiva per ragioni di salute e di età, lasciando il passo a più giovani successori.

Baroni aveva tuttavia accettato di mantenere l’incarico di presiedere la Commissione giuridica nazionale Uneba. Un incarico che Uneba aveva fortemente voluto attribuirgli per non disperdere le sue  preziose competenza ed esperienza in materia amministrativa nell’ambito dell’assistenza sociosanitaria.

L’avvocato Baroni fu protagonista, nei primi anni Novanta del secolo scorso, di epiche battaglie legali per l’affermazione di principi di libertà a favore di Enti assistenziali privatizzati, che culminarono con la vittoria innanzi alla Corte Costituzionale.

Tenne costantemente una mano protettiva sull’Uneba, predisponendo  codici di autoregolamentazione e linee guida finalizzate ad assicurare la regolarità amministrativa degli atti degli enti ed a salvaguardare la responsabilità personale degli amministratori.

Per la nostra Associazione, nulla è più come prima.

L’Uneba nazionale, le Federazioni regionali e provinciali, gli Enti aderenti esprimono alla famiglia Baroni le proprie sentite condoglianze.

“È un pezzo di storia dell’Uneba che se ne va – commenta il presidente nazionale Uneba Franco Massi – Rimarrà in tutti noi il perenne ricordo della sua saggezza ed alta professionalità”.

“Ha segnato con la sua intelligenza la storia della assistenza in Italia”, nota il presidente di Uneba Lombardia Luca Degani.

Fino all’ultimo Baroni ha continuato a dare il suo contributo ad Uneba.

Qui sotto la testimonianza di Carola Colnago, per molti anni segretaria di Baroni come presidente di Uneba Lombardia, e di Alberto Fedeli, collega avvocato.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Regolamento di Uneba

Ecco il Regolamento di Uneba, come approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 14 marzo 2025. Stabilisce, ad
Leggi di più

L’educatore nel centro servizi per anziani

Il lavoro dell'educatore: slide di Pia Opera Ciccarelli per Università di Verona
Leggi di più

Disturbi neurocognitivi – Corsi Ecm con Opera Immacolata Concezione

“Approccio clinico-bioetico pratico per l'individuazione delle volontà del paziente con disturbo neurocognitivo lieve e maggiore" e "Comunicazione efficace, relazione e lavoro in team"
Leggi di più

Giubileo degli ammalati con Uneba Lazio

Sabato 5 aprile passaggio della Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore
Leggi di più

Dai nostri associati – Alla Rsa Biraghi Andrea Cherchi e le sue foto di Milano

Il fotografo di "Semplicemente Milano" porta foto e racconti agli anziani della struttura associata Uneba Lombardia
Leggi di più

Giubileo degli operatori sociosanitari in Fondazione Sacra Famiglia

La chiesa dell'associato Uneba Lombardia è Chiesa Giubilare
Leggi di più

Onlus, entro il 31 marzo 2026 la trasformazione in Ets o Impresa Sociale

E' conseguenza del via libera della Commissione Europea alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Sponsor