Skip to content

Privacy- ‘Il DPO nelle strutture sociosanitarie’ su corsi.uneba.org

Da lunedì 12 maggio 2025 è disponibile sulla piattaforma di formazione di Uneba corsi.uneba.org  “Il ruolo del DPO nelle strutture sociosanitarie” a cura di Luigi Rufo, componente della Commissione Giuridica di Uneba nazionale.

Chi si è registrato sulla piattaforma di formazione a distanza può accedere alla videolezione registrata, della durata di circa un’ora e provvista di slide, che resta disponibile in seguito.

Ecco il calendario dei corsi su corsi.uneba.org

Qui sotto la presentazione del programma del corso.

Oggetto
Il Corso è incentrato sulla nuova figura del Data Protection Officer (DPO), o anche Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD), introdotta dal nuovo regolamento europeo in materia di protezione di dati personali, c.d. GDPR, all’art. 37.
Si analizzerà, oltre al rapporto che questo “nuovo” soggetto privacy ha con i vertici aziendali che lo scelgono e lo nominano, soprattutto quelle che sono le conoscenze e le competenze specialisticheche questo figura deve incorporare al fine di garantire che i compiti assegnati e previsti per legge all’art. 39 del GDPR, siano svolti con professionalità.
Infatti, nella prassi il DPO definisce la policy (che ovviamente sarà approvata dal vertice aziendale) in materia di privacy dell’azienda, redigendo apposite istruzioni alle quali possano far riferimento tutti i dipendenti. Questo è importante anche per evitare che ognuno si crei una propria interpretazione applicativa della normativa in materia.

Destinatari

Dipendenti, Direttori di strutture, volontari

Obiettivi

Questa lezione si pone come obiettivo quello di far conoscere questa nuova figura e i suoi relativi compiti, così da far comprendere il potenziale aiuto che può fornire all’interno degli enti in tema di privacy e corretta gestione dei dati personali e dei dati relativi alla salute.

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Enti Uneba, promuovete il senso di appartenenza!

Relazione di padre Arice sul senso e il valore del lavoro negli enti Uneba
Leggi di più

Contrattazione nazionale e territoriale per Uneba

Nelle slide della prof.ssa Giovanna PacchIana Parravicini al convegno Uneba di Torino anche un approfondimento sul contratto di prossimità
Leggi di più

Capire il contratto Uneba, evitare vertenze – Servizio SAIL

Presentazione del servizio Sail a cura di Valeria Gamba al convegno Uneba di Torino: ecco le slide
Leggi di più

Contratto unico, Uneba insiste. Alleanza sindacati – datori per chiedere più risorse pubbliche

Sintesi della tavola rotonda sul contratto unico del sociosanitario al convegno Uneba di Torino
Leggi di più

Tranchida (Ospedale di Cuneo): serve più collaborazione tra ospedale e privato

Dal direttore del miglior ospedale d'Italia, un messaggio che è in sintonia con quello di Uneba.
Leggi di più

Il CCNL per promuovere la parità di genere

Ecco le slide presentate da Olga Rubagotti al convegno Uneba di Torino di giugno 2025
Leggi di più

Progetto Zefiro: portare oss stranieri alle Rsa non profit | VIDEO

Portare operatori sociosanitari formati all’estero a lavorare nelle strutture associate Uneba che hanno difficoltà a trovare Oss. Questo
Leggi di più

Sponsor