Skip to content

Doll therapy robotica con gli anziani

L’associato Uneba Lombardia  “Residenza del Sole” di Cinisello Balsamo ha sperimentato nel suo nucleo Alzheimer una “doll therapy robotica” con un team di lavoro congiunto tra l’Università Federico II di Napoli e il Gruppo Innovazione della Cooperativa Sole.

Hanno utilizzato, per la precisione, Hiro-Chan un social robot dal design minimale, con una rappresentazione astratta del corpo: non possiede tratti del viso ed espressioni facciali né parti anatomiche dettagliate. Hiro esprime le sue emozioni in risposta alle azioni degli anziani attraverso vocalizzi reali di neonati.

I risultati sono stati molto incoraggianti e i miglioramenti misurabili in vari aspetti:

  • Benessere psicologico: L’interazione con Hiro ha ridotto stress, agitazione e apatia, promuovendo comportamenti di attaccamento come giocare, cantare ninna nanne e prendersi cura del robot.
  • Benessere fisico: Gli ospiti sono stati motivati a svolgere attività quotidiane di esercizio fisico, innescate da comportamenti di accudimento come dondolare il robot.
  • Benessere sociale: Hiro ha facilitato l’interazione anche tra gli ospiti, riducendo l’isolamento. Ha stimolato ricordi e pensieri positivi, incoraggiando i pazienti a condividere memorie legate ai propri figli e ad altri cari.

Doll therapy robotica alla Residenza del Sole – per saperne di più

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Retta Alzheimer, serve chiarezza! Appello Uneba alla politica

L'attuale situazione - dice Massi- è di grave danno per le strutture sociosanitarie
Leggi di più

Integrazione socio sanitaria: ‘La cura condivisa’ di Fondazione Sant’Erasmo

Monitoraggio medico ma anche compagnia telefonica: ecco i dati del progetto
Leggi di più

Ets o impresa sociale? Per le Onlus tempo almeno fino al 2026

Iscrizione delle Onlus al Runts: il termine scatterà dopo l'autorizzazione Ue alla normativa fiscale della Riforma del Terzo Settore
Leggi di più

Terzo Settore e Intelligenza Artificiale – 2,5 milioni dal Ministero del Lavoro

Dal 29 gennaio si possono presentare domande. Contributi fino all'80% del costo del progetto
Leggi di più

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Iscrizione 2025 a Uneba

Ecco le quote e le modalità di pagamento
Leggi di più

Sponsor