Costruire una buona prassi nella presa in carico dei disturbi cognitivi che sia condivisa tra tutti i servizi e tutti i nodi della rete, è l’obbiettivo del convegno “Disturbi neurocognitivi- Uno sguardo tra scienza, prassi ed emozioni” organizzato da Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus con il patrocinio di Regione Veneto, Ulss 6 Euganea, Comune di Padova e Uneba Veneto, quinta edizione della serie “Insieme, molto è ancora possibile!”.
Il convegno si svolgerà giovedì 3 ottobre 2024 al Civitas Vitae Angelo Ferro di Padova dalle 8.30 alle 18.30.
Accreditato 4,9 ECM per le Professioni Sanitarie
È stato richiesto l’accreditamento per gli Assistenti Sociali
Partecipazione gratuita, ma posti limitati.
Ecco il programma definitivo del convegno “Disturbi neurocognitivi”
PREMIATI FOTO O VIDEO, LO SGUARDO DI CHI E’ A FIANCO DELLE PERSONE CON DISTURBI NEUROCOGNITIVI
Il convegno premierà le migliori foto, immagini o video prodotti da quanti vivono a fianco delle persone con disturbo neurocognitivo. Saranno premiati i migliori contributi in ognuna di queste 4 aree: famiglia, domiciliarità, centro sollievo, centro diurno, residenzialità. Bisogna inviare foto, immagini o video a convegno2024@oiconlus.it entro sabato 14 settembre 2024.
Foto o video sui disturbi neurocognitivi – Call e regolamento
Foto o video sui disturbi neurocognitivi – Modulo privacy che chi invia foto o video deve compilare
Altra occasione di formazi0oe e riflessione sull’Alzheimer a Padova sarà mercoledì 9 ottobre la serata evento di Opera Immacolata Conceziome dedicata a Pupi Avati