Skip to content

Diocesi, congregazioni religiose, non profit di radici cristiane: facciamo rete!

Uneba vuole rafforzare la collaborazione con le Diocesi italiane e con le congregazioni religiose nei servizi alle persone fragili, che sono la vocazione che ci accomuna.
Uneba vuole promuovere convergenze e collaborazioni in modo che gli enti di radici cristiane abbiano sempre più voce nel coprogrammare e coprogettare i servizi assieme all’ente pubblico, come prevede la Riforma del Terzo Settore.

E’ il messaggio lanciato dal presidente di Uneba nazionale Franco Massi nel suo intervento in conclusione del convegno “Un patto per la cura – Le opere di ispirazione cristiana toscana si incontrano” organizzato il 21 maggio a Marina di Massa con Uneba Toscana.

Ad ascoltarlo mons. Andrea Migliavacca, vescovo della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, delegato della Conferenza Episcopale Toscana per i servizi alla persona, e mons. Mario Vaccari, vescovo della Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, delegato della Conferenza Episcopale Toscana per la Caritas. Entrambi sono stati relatori al convegno, cui hanno assistito per intero.

Per poter fare rete, ha evidenziato Massi, è necessario superare particolarismi e protagonismi.

Nel suo intervento il presidente Uneba ha poi ricordato che nel settore sociosanitario il non profit rappresenta il 55% circa, e a comporre questo 55% è quasi interamente il non profit di radici cristiane che fa riferimento a Uneba.
Gli enti associati Uneba si ribadisce, sono fondamentali per l’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Ma il settore sociosanitario, ha aggiunto Massi, ha troppo poco peso. Il Sistema Sanitario Nazionale è ancora troppo incentrato sugli ospedali, che non rappresentano la giusta risposta, ad esempio, all’invecchiamento della popolazione che porta con sé l’aumento della cronicità. Ospedali che, oltretutto, hanno costi molto più elevati e quindi rafforzano i timori sulla sostenibilità a lungo termine del SSN.

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Enti Uneba, promuovete il senso di appartenenza!

Relazione di padre Arice sul senso e il valore del lavoro negli enti Uneba
Leggi di più

Contrattazione nazionale e territoriale per Uneba

Nelle slide della prof.ssa Giovanna PacchIana Parravicini al convegno Uneba di Torino anche un approfondimento sul contratto di prossimità
Leggi di più

Capire il contratto Uneba, evitare vertenze – Servizio SAIL

Presentazione del servizio Sail a cura di Valeria Gamba al convegno Uneba di Torino: ecco le slide
Leggi di più

Contratto unico, Uneba insiste. Alleanza sindacati – datori per chiedere più risorse pubbliche

Sintesi della tavola rotonda sul contratto unico del sociosanitario al convegno Uneba di Torino
Leggi di più

Tranchida (Ospedale di Cuneo): serve più collaborazione tra ospedale e privato

Dal direttore del miglior ospedale d'Italia, un messaggio che è in sintonia con quello di Uneba.
Leggi di più

Il CCNL per promuovere la parità di genere

Ecco le slide presentate da Olga Rubagotti al convegno Uneba di Torino di giugno 2025
Leggi di più

Progetto Zefiro: portare oss stranieri alle Rsa non profit | VIDEO

Portare operatori sociosanitari formati all’estero a lavorare nelle strutture associate Uneba che hanno difficoltà a trovare Oss. Questo
Leggi di più

Sponsor