Skip to content

Di quali cure e servizi hanno bisogno i malati di Alzheimer? Università, Regione Lombardia, non profit e professionisti a confronto

“Evoluzione dei bisogni: uno sguardo sui servizi futuri” è il tema della tavola rotonda al via mercoledì 15 alle 9 a Villa Cagnola di Gazzada Schianno (Varese) nell’ambito del convegno Ecm “Alzheimer: prendersi cura della persona, uno sguardo tra presente e futuro”, organizzato da Uneba con Fondazione Molina e Fondazione Don Gnocchi. Gli interventi previsti: “Il presente e il futuro dei centri diurni Alzheimer” con Enrico Mossello, Università di Firenze; “Le demenze e la rete dei servizi nell’Insubria” con Marco Mauri, Università dell’Insubria; “Uno sguardo sulle demenze attraverso i dati del FNA (Fondo Non Autosufficienza)” con Claudia Moneta, direttore generale dell’assessorato alla famiglia della Regione Lombardia; “Demenza tra progetto di vita e progetto di cura” con Fabrizio Giunco, Fondazione Don Gnocchi.

“I luoghi di cura tra il domicilio e le unità di offerta” è il secondo momento, dalle 11.45, con gli interventi di Emanuele Monti, presidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale della Lombardia; Valeria Negrini, portavoce del Forum Terzo Settore Lombardia e vicepresidente di Fondazione Cariplo; Antonio Sebastiano, direttore dell’Osservatorio RSA alla LIUC Business School; Alessandro Pirola, direttore generale di Fondazione Maddalena Grassi. Modera Luca Degani, presidente Uneba Lombardia.

Dalle 14.30 Carlo Maria Castelletti, presidente di Fondazione Molina, modera il seminario: “Competenza, capacità decisionale e consenso alle cure nella demenza” con gli interventi del notaio Edoardo Rinaldi, dell’avvocato Barbara Cirivello e del commercialista Marco Petrillo.

Qui tutti gli articoli sul convegno Alzheimer di Uneba, Fondazione Molina, Fondazione Don Gnocchi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Ecco come si lavora nel non profit dell’assistenza – Convegno Uneba a Torino

Giovedì 19 al convegno i messaggi o saluti di Schillaci, Bellucci, Cirio, Riboldi, Grippo, don Fini
Leggi di più

Non autosufficienza: a che punto è la riforma?

Ecco il video dell'incontro Patto Non Autosufficienza -Uneba Puglia - Cirpas a Bari, con Giuseppe Guaricci ed Angelo Bianco a rappresentare Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba e il contratto unico del sociosanitario – Convegno Uneba a Torino

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Rimandato per aggiornamenti il corso previsto per lunedì 16 giugno. Ce ne scusiamo. Restano disponibili i corsi attivati nelle settimane precedenti
Leggi di più

Divento ETS o Impresa Sociale? Supporto Uneba con avvocati e commercialisti

Professionisti scelti da Uneba offrono servizi al Terzo Settore con agevolazioni per gli enti associati
Leggi di più

Il Patto: serve un nuovo slancio per la Riforma della Non Autosufficienza

L’attuazione della Riforma della Non Autosufficienza sta rallentando: il Patto Non Autosufficienza lancia un appello per una grande
Leggi di più

Cure palliative, convegno dell’Osservatorio con Uneba Lombardia

Mercoledì 18 giugno convegno dell’Osservatorio Cure Palliative a Castellanza (Varese) con le voci Uneba Lombardia Luca Degani e Luca Moroni
Leggi di più

La non autosufficienza in Puglia – Incontro con Patto e Uneba

Martedì 17 giugno a Bari per fare il punto sull'attuazione della riforma della non autosufficienza
Leggi di più

Sponsor