Ecco il decreto legge 144 del 23 settembre 2022 “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttivita’ delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”

Si tratta del cosiddetto “Decreto Aiuti Ter”, che all’articolo 8 prevede Disposizioni urgenti in favore degli enti del Terzo Settore
Decreto Aiuti Ter – testo dell’articolo 8, sostegno al Terzo Settore

  • 120 milioni di euro per “gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti che gestiscono servizi sociosanitari e sociali svolti in regime residenziale, semiresidenziale rivolti a persone con disabilita’, a fronte dell’aumento dei costi dell’energia termica ed elettrica nel terzo e quarto trimestre del 2022”
  • 50 milioni di euro per altre odv, aps e onlus “per il riconoscimento di un contributo straordinario calcolato in proporzione ai costi sostenuti nel 2021 per la componente energia e il gas naturale”

Un successivo decreto spiegherà come fare domanda per i due contributi, che non sono comulabili.

Dei 170 milioni complessivi dei due contributi, 100 arrivano da una corrispondente riduzione del Fondo per le politiche in
favore delle persone con disabilità.

Dopo che il decreto Aiuti Bis aveva omesso provvedimenti di sostegno al Terzo Settore, Uneba, al pari di altre organizzazioni, aveva vivacemente protestato, trovando ascolto in politici di vari schieramenti.

Il Decreto Legge Aiuti Ter dovrà essere convertito in legge, ed eventualmente modificato, entro 60 giorni. Se ne occuperà il Parlamento che uscirà dalle elezioni del 25 settembre.