Con messaggio n.7597 del 4 maggio 2012 l’Inps comunica che dalle ore 15 del 7 maggio alle 23 di lunedì 3 giugno 2012 potranno essere trasmesse via internet – sia singolarmente che tramite i flussi XML- le domande utili a richiedere lo sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello, riferito agli importi corrisposti nell’anno 2010.

L’applicazione per inviare le domande si trova tra i Servizi per Aziende e Consulenti, all’interno della sezione Servizi on line del sito www.inps.it.

Nella circolare 7597 l’Inps fornisce alcuni chiarimenti sul beneficio. Ad esempio:

  • il beneficio segue una logica di “cassa”: potranno essere proposte domande con esclusivo riferimento ad importi – collegati alla contrattazione di secondo livello – corrisposti nel periodo 1 gennaio-31 dicembre 2010
  • nei casi in cui si debba fare riferimento a più contratti aventi incidenza sul 2010, vanno proposte separate domande con le diverse indicazioni riferite ai dati contrattuali
  • se, nel 2010, è stato corrisposto un premio riferito ad un contratto scaduto entro il 2009, ai fini della richiesta di sgravio, dovrà essere valorizzato il flag (cioè messo il segno nella casellina) relativo all’ultrattività del contratto
  • con riferimento ai lavoratori nei cui confronti operano le disposizioni di cui alla legge 335/95 in materia di massimale annuo contributivo e pensionabile, la retribuzione da considerare ai fini della determinazione del tetto del 2,25% – entro cui può operare lo sgravio – trova il suo limite nel massimale medesimo;

Per ulteriori richieste di chiarimento l’Inps mette a disposizione l’email SgraviContrattazione.IILivello@inps.it.

Per saperne di più

I soggetti autorizzati all’utilizzo della procedura sono indicati nel paragrafo 9 della circolare 51 del 30 marzo 2012, che presenta anche il beneficio contributivo previsto dalla legge 247/2007 e fornite le prime indicazioni per richiedere lo sgravio.

Con messaggio 5880 del 3 aprile 2012 sono state trasmesse le specifiche tecniche per la compilazione dei flussi XML contenenti molteplici domande di ammissione allo sgravio contributivo.

Con messaggio 6454 del 13 aprile 2012 è stato fornito il manuale utente della procedura.