Il Sistri non è stato abolito, ma solo prorogato. La necessità per gli enti di essere preparati alle nuove regole resta.

Nella prima delle molte stesure della Manovra di Ferragosto sembrava che sarebbe stato abolito il Sistri, Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, meccanismo per il controllo dello smaltimento dei rifiuti speciali.

Invece la legge di conversione della Manovra non cancella il Sistri, bensì lo proroga. Non entra in vigore il 1 settembre 2011, bensì il 9 febbraio 2012.

Il Sistri sarà obbligatorio per produttori di rifiuti non pericolosi derivanti da industria, artigianato e gestione rifiuti, con più di dieci dipendenti. Nel frattempo si continua ad usare il formulario: ecco come, nella spiegazione del Sole 24 Ore: prima parte, seconda parte.

CORSO DI FORMAZIONE SUL SISTRI CON UNEBA VENETO

Come annunciato, Uneba Veneto intende organizzare a Padova un corso sul Sistri, rivolto ai dipendenti degli enti Uneba Veneto e in subordine anche di enti Uneba di altre regioni.

Chiediamo agli enti di segnalarci se sono interessati al corso, pre-iscrivendosi:

  • mandando un email a info.veneto@uneba.org
  • chiamando l’ufficio di Uneba Veneto allo 049 6683012
  • lasciando un commento sotto questa notizia

Per favore indicate nome dell’ente, numero di dipendenti a cui far fare il corso e una email a cui contattarvi.

Il corso si terrà nei mesi subito precedenti l’entrata in vigore del Sistri.

Quando Uneba Veneto avrà stabilito il programma nel dettaglio (data, durata, costo, formatori…) lo pubblicheremo su www.uneba.org e nella newsletter che ricevete via email. A quel punto sarà necessario fare o confermare l’iscrizione. Chi si preiscrive adesso avrà allora la precedenza, in caso di richieste maggiori dei posti a disposizione.