Skip to content

Dai nostri sponsor – Software Zucchetti per le normativa sullo whistleblowing

Da Zucchetti Healthcare, sponsor del sito Uneba

Il 30 marzo 2023 è entrata in vigore anche in Italia la normativa in materia di whistleblowing che ha l’obiettivo di tutelare le persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali e del diritto dell’Unione Europea.

Il decreto legislativo 24/2023 (provvedimento attuativo della direttiva europea 1937/2019) prevede infatti per tutte le aziende, sia pubbliche che private, con più di 50 dipendenti l’obbligo di istituire un canale interno per le segnalazioni di sospetti illeciti o irregolarità nel contesto lavorativo.

L’obbligo entra in vigore in due date distinte a seconda del numero di dipendenti:

  • 15 luglio 2023: l’obbligo riguarda tutte le aziende con più di 250 dipendenti
  • 17 dicembre 2023: lo stesso obbligo si estenderà alle aziende del settore privato che hanno avuto nell’ultimo anno una media di lavoratori compreso tra 50 e 249.

Vediamo assieme quali sono le principali novità introdotte dalla normativa:

  • viene ampliata la definizione della figura del “whistleblower”, ovvero del segnalante. Non solo i dipendenti, ma anche i consulenti, collaboratori, stagiaire ed ex dipendenti possono denunciare irregolarità
  • la necessità di tutelare l’identità del segnalante per evitare azioni di ritorsione nei suoi confronti
  • le segnalazioni possono essere inviate o in forma scritta o in forma orale
  • sono previste sanzioni fino a 50.000 euro in caso di inadempienze e non conformità

Nel caso in cui un’azienda non attivi questo canale interno o non lo renda disponibile, il segnalante può rivolgersi direttamente all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). Dunque tutte le aziende interessate, per essere conformi al decreto ed evitare le sanzioni, devono dotarsi di un software per gestire il whistleblowing.

Il software My Whistleblowing di Zucchetti
Il modo più semplice per gestire le segnalazioni di illeciti è dotarsi di una piattaforma informatica sicura, compliant e intuitiva da utilizzare sia per il gestore che per il segnalante. My Governance, società del Gruppo Zucchetti, propone My Whistleblowing, una soluzione software per la gestione delle segnalazioni di reati o irregolarità sul luogo di lavoro in grado di:

  • raccogliere le diverse forme di segnalazione in un unico repository
  • garantire la tracciabilità dell’intero processo e delle attività
  • garantire la sicurezza dei dati e la massima riservatezza dell’identità del segnalante e del segnalato tramite la crittografia
  • rendere semplice il processo di segnalazione.

Info
Se desideri maggiori informazioni sulla soluzione per il whistleblowing, scrivi a commerciale@zucchettihc.it

 

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Coop San Bernardo, assistenza domiciliare e presenza internazionale

Il direttore generale Giuseppe Natale racconta le attività dell'ente
Leggi di più

Uneba Puglia, Pierangelo Pugliese presidente

Vicepresidenti di Uneba Puglia Giuseppe Ceci, Giuseppe Guaricci e Diego Romano Rana
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Sponsor