Ritorna “La passione di Assistere”
La nuova edizione del concorso esplora il tema del distacco imposto dalla pandemia

Tecnica, qualità, efficienza sono elementi fondamentali del lavoro svolto nelle RSA, ma da sole non bastano. Per fare la differenza ci vuole passione: passione per i gesti che si compiono e per le persone con le quali ci si relaziona ogni giorno. Su questi presupposti nasceva nel 2010 “La Passione di Assistere”, l’iniziativa TENA che nel corso delle varie edizioni ha messo al centro il lavoro svolto nelle residenze per anziani e per persone con disabilità.

Con la nuova edizione 2021, dal titolo “Fili Invisibili” e aperta dal 1 ottobre, TENA esplora questa volta il tema del distacco fisico ed emotivo che le strutture hanno dovuto affrontare durante la pandemia Covid-19 e darà voce alle diverse soluzioni che sono state messe in campo per colmare la distanza tra ospiti, personale socio-assistenziale e famiglie.

I partecipanti potranno servirsi di lettere, poesie, immagini, dipinti e video come mezzi per raccontare le soluzioni che hanno permesso e incoraggiato una socialità alternativa.
L’iniziativa sarà aperta fino al 20 dicembre. In palio, numerosi premi tecnologici che aiuteranno gli ospiti delle strutture a colmare la distanza e a mantenere viva la comunicazione: lavagne, proiettori, tablet…

Qui maggiori informazioni su “La passione di assistere 2021” e il regolamento