Formazione a distanza per gli enti che si dedicano ad anziani, disabili, minori ed altre persone fragile: ecco il nuovo servizio offerto da Uneba Veneto. Una formazione…
- necessaria: incentrata su temi e problemi che l’ente affronta ogni giorno.
- su misura: con relatori che ben conoscono il nostro settore e la realtà di Uneba, con il suo contratto e i suoi valori.
- efficiente: partecipi dal tuo ufficio, dal tuo computer o tablet. Zero tempo perso nel viaggio fino alla sede del corso, zero spesa di benzina o biglietto.
- rapida: 90 minuti per avere le informazioni che ti servono. E che ti fanno risparmiare ore di lavoro.
E non abbiamo neppure ancora detto che è gratuita.
La formazione a distanza di Uneba Veneto prende il via con una serie di corsi in videoconferenza.
Il primo è dedicato a “Abolizione dei voucher e possibili alternative” con Francesca Contolini, consulente del lavoro, che già in precedenza ha collaborato con Uneba.
Si svolge mercoledì 28 giugno dalle 9.30 alle 11, in videoconferenza, quindi con la possibilità di dialogare con la dottoressa Contolini e fare domande.
(Si fa riferimento, ovviamente, solo all’utilizzo dei voucher per attività occasionali o comunque non stabili. Il ccnl Uneba regola invece la stragrande maggioranza dei rapporti di lavoro negli enti associati).
Ci sono 20 posti a disposizione, assegnati in ordine di iscrizione. Per gli enti associati Uneba Veneto il corso è gratuito. per i non associati costa euro 60 + Iva. Nell’iscrizione hanno priorità gli enti associati. (Come associarsi a Uneba Veneto? Quali altri servizi offre?)
Nel dibattito politico si parla di introdurre nuove misure per la gestione di prestazioni occasionali, in alternativa agli aboliti voucher. Ci sono già proposte concrete in campo. Se ci saranno sviluppi concreti, il corso Uneba Veneto tratterà anche di queste novità.
Qui la scheda di iscrizione da compilare ed inviare a info.veneto@uneba.org. Nella risposta di Uneba Veneto ci saranno anche le istruzioni per attivare la videoconferenza nel giorno del corso (nulla di complicato: un link da cliccare, una password da inserire, una buona connessione internet)
Nessun commento presente