Giovedì 19 e venerdì 20 giugno a Torino convegno nazionale Uneba “Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura – Oltre il lavoro, oltre la professione, oltre l’erogazione dei servizi”. Organizza Uneba nazionale con Uneba Piemonte e in collaborazione con la Commissione Lavoro di Uneba Nazionale.
-
Convegno Uneba a Torino – Programma
-
Convegno Uneba a Torino – Locandina
- Le iscrizioni al convegno sono chiuse. Per informazioni, o per sapere se si sono liberati posti, scrivere a info@uneba.it o chiamare 065943091
“IL LAVORO TRA PROFESSIONALITA’ E VALORE ETICO DELLA CURA”
Programma
GIOVEDÌ 19 GIUGNO
Ore: 13,50 Registrazione partecipanti
Ore: 14,30 Apertura dei lavori con i saluti di Amedeo Prevete – Presidente Uneba Piemonte e Franco Massi – Presidente Nazionale Uneba
Ore: 15,00 Saluti dalle autorità: Regione Piemonte (Alberto Cirio, presidente; Federico Riboldi, assessore alla sanità) ; Comune di Torino (Maria Grazia Grippo, presidente del Consiglio Comunale); Pastorale della Salute Diocesi di Torino (Don Paolo Fini, referente); Ministero della Salute (Orazio Schillaci, ministro); Ministero delle politiche sociali (Maria Teresa Bellucci, viceministro)
Ricerca di senso nel servizio. Il valore del lavoro nel mondo Uneba Padre Carmine Arice – Padre Generale Piccola Casa Divina Provvidenza Cottolengo di Torino
La contrattazione nazionale e la contrattazione territoriale Giovanna Pacchiana Parravicini – Università di Torino
Ore: 17,30 Coffee break
Presentazione dei servizi Uneba Fabrizio Ondei – Coordinatore Commissione nazionale Servizi agli associati di Uneba
SAIL: risposte ai quesiti tra qualità, competenza e tempestività – Valeria Gamba – Responsabile del Servizio SAIL di Uneba
Un ponte tra culture: il reclutamento di migranti regolari come risposta alle necessità delle RSA (Progetto Zefiro – Fondazione Samaritanus) – Francesco Facci, segretario Fondazione Samaritanus
Il Servizio di Formazione A Distanza corsi.uneba.org: stato dell’arte, collaborazioni e programmazione. – Giuseppe Guaricci, coordinatore responsabile del Servizio di Formazione a Distanza
Ore: 19,30 Cena
VENERDÌ 20 GIUGNO
Ore: 8,00 S. Messa in memoria del personale sanitario e sociosanitario deceduto nelle strutture durante la pandemia
Ore: 9,00 Il CCNL come strumento di promozione della parità di genere Olga Rubagotti – PhD in Diritto del Lavoro
La professionalità nel lavoro ed il valore delle professioni – Dialogo con le associazioni e gli albi degli operatori sanitari e sociosanitari. Con: Fnopi (Barbara Mangiacavalli, presidente); Ordine dei Medici; TSRM-PSTRP (Diego Catania, presidente); CNOAS Assistenti sociali (Barbara Rosina, president); ANSDIPP (Sergio Sgubin, presidente)
Ore: 11,00 Coffee break
Tavola Rotonda: Verso il CCNL unitario del comparto sociosanitario Con: F.P. CGIL, FISASCAT CISL, CISL F.P., UILTuCS UIL, UIL FPL, AGESPI, AGIDAE, ANASTE, ANFFAS, ARIS, DIACONIA VALDESE, UNEBA
Modera: Paolo Viana – giornalista di Avvenire
Ore: 12,45 Conclusioni
Ore: 13,00 Pranzo
Qui saranno raccolti tutti i materiali sul convegno Uneba di Torino
PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO
L’Uneba Nazionale, in collaborazione con Uneba Piemonte e la Commissione Nazionale Lavoro, propone questo Convegno quale occasione di riflessione sul Lavoro nel quadro del CCNL sottoscritto il 24 gennaio 2025 attraverso alcune declinazioni specifiche. Torino, sede del Convegno, è il luogo dove storicamente la concertazione tra le parti sociali è stata centrale per le politiche del lavoro italiane, ma soprattutto è stata la terra in cui sono nate le opere socio sanitarie, sociali e sanitarie dei Santi Sociali.
Nelle due giornate saranno affrontati temi valoriali e significativi sia sotto aspetti etici/sociali che tecnici/operativi ed è previsto anche un momento di approfondimento accademico su specifiche materie giuslavoristiche. Ampio spazio sarà riservato al confronto tra le professionalità coinvolte nel settore e sarà prevista una tavola rotonda sul tema del CCNL unitario del comparto sociosanitario con le parti sociali maggiormente rappresentative.
“Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura” ha il sostegno di…

Foto nella locandina di Fabio Fistarol su Unsplash