Venerdì 25 maggio alle 15 a Padova (qui) Uneba Veneto organizza il convegno “Famiglie e territori: scelte e valori del Veneto che assiste i più fragili”.
Un appuntamento fortemente voluto da Uneba Veneto per:
- affermare i valori che guidano il nostro operato, in una storia secolare di vicinanza a chi ha bisogno
- condividerli più ampiamente possibile con chi come noi si dedica alle persone fragili
- accrescere il dialogo con gli altri attori della società veneta e dell’economia veneta
- ragionare assieme alla Regione su come dare voce nella normativa di settore a questi valori in particolare in riferimento agli schemi di accordo contrattuale previsti dalla dgr 1438
Il convegno è a partecipazione libera e aperta a tutti. E’ particolarmente importante una numerosa partecipazione da parte degli enti Uneba Veneto, con tutte le proprie voci: dirigenti, operatori, volontari, famigliari, utenti.
“Famiglie e territori” si svolge dentro il Palazzetto dello Sport della Civitas Vitae Angelo Ferro – Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus in via Venzone 72.
Dopo i saluti iniziali del presidente Uneba Veneto Francesco Facci e del presidente nazionale Uneba Franco Massi, le relazioni di apertura saranno di Giorgio Mion, professore di economia aziendale all’Università di Verona, e del vescovo di Vittorio Veneto mons.Corrado Pizziolo. Seguirà una tavola rotonda con rappresentanti degli enti Uneba, prima di ascoltare le voci dell’assessore regionale alle politiche sociali Manuela Lanzarin, della presidente di Anci Veneto Maria Rosa Pavanello e di un rappresentante di tutte le organizzazioni sindacali unitarie (Cgil, Cisl e Uil) firmatarie del contratto Uneba. In chiusura, Facci presenterà le proposte di Uneba Veneto in materia di accordi contrattuali tra Ulss e centri di servizi (dgr 1438).
Moderatore: Claudio Fantuzzo.
I partecipanti al convegno che arrivano in auto possono trovare parcheggio nelle vicinanze inserendo nello smartphone le destinazioni “via Toblino 53” o “via Gemona 8”.
Convegno Uneba Veneto “Famiglie e territori” – programma completo
In vista del convegno, Uneba Veneto propone una serie di approfondimenti sui temi e i valori di riferimento:
- il rapporto con la Regione: benvenuti tutti i controlli, ma su criteri fissati per legge
- al centro la persona: la festa dei centenari e il nostro accompagnare il ciclo della vita nei territori
- il legame con il territorio e l’assistenza ai religiosi
- i valori di Uneba Veneto in un video
- collaborare tra enti, in nome dei nostri ideali
- inclusione e progetti di vita per le persone con disabilità
- essere manager negli enti sociosanitari di ispirazione cristiana
- è la libertà di scelta del cittadino a spingere verso la qualità i centri di servizio
- schemi di accordo contrattuale ex dgr 1438: le proposte di Uneba Veneto
- qui tutti gli articoli sui valori di Uneba Veneto e sul convegno 2018
Ringraziamo le aziende che hanno scelto di sostenere questo importante appuntamento di Uneba Veneto
Nessun commento presente