Skip to content

Convegno Uneba a Massa: venerdì 27 apre “I nuovi scenari del welfare”

Convegno Uneba Toscana – COMUNICATO STAMPA

Venerdì 27 e sabato 28 ottobre “I nuovi scenari del welfare” con la partecipazione del presidente della Regione Giani e della Provincia Lorenzetti

Il non profit che si dedica ai più fragili prepara il suo futuro:  a Marina di Massa il convegno nazionale Uneba

Cristiano Gori del Patto Nuovo Welfare e Vanessa Pallucchi del Forum Terzo Settore tra i relatori. Conclusioni del presidente Uneba Franco Massi

A Marina di Massa il non profit dell’assistenza agli anziani e alle persone fragili si ritrova per guardare ai grandi scenari di cambiamento. E’ questo l’obbiettivo di “I nuovi scenari del welfare – Verso una nuova organizzazione dei servizi”, convegno alla Casa per ferie Sacro Cuore della Scuola superiore di Scienze dell’Educazione “San Giovanni Bosco”, associato Uneba di Marina di Massa al via venerdì 27 alle 14.30.

Lo organizza Uneba, voce del non profit di radici cristiane, con oltre 1000 enti associati dediti a anziani non autosufficienti, persone con disabilità, famiglie in difficoltà…
Collabora al convegno Uneba Toscana.

Ad aprire il convegno saranno gli interventi istituzionali: Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana; mons.Mario Vaccari, Vescovo della Diocesi di Massa Carrara – Pontremoli; Gianni Lorenzetti, Presidente della Provincia di Massa Carrara; Andrea Cella, vicesindaco di Massa; Maria Letizia Casani,direttrice generale dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest; Alberto Corsinovi – presidente della Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana.
E’ stata invitata la viceministra del lavoro Maria Teresa Bellucci.

Saranno Legge delega Anziani, Legge delega Disabilità, Riforma del Terzo Settore, Legge Concorrenza e sicurezza sul lavoro i temi sul tavolo del convegno.

Queste le relazioni della prima sessione, introdotta dal presidente di Uneba Toscana Andrea Blandi:

  • “Gli scenari di cambiamento in Italia e in Europa nel settore socio-sanitario e socio-educativo: Terzo Settore, mercato ed economia civile a confronto” con Cristiano Gori, coordinatore del Patto per un nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza
  • “Legge delega n° 33/2023 – Riforma della non autosufficienza e Legge delega 227/21 – Riforma della disabilità” con Virginio Marchesi, Presidente Uneba Milano e Virginio Brivio, Coordinatore Commissione PNRR Uneba Lombardia
  • “Uneba protagonista dei cambiamenti di paradigma dell’operatività del Terzo Settore: obiettivi, iniziative, attività e strumenti” con Valentina Blandi, Coordinatrice del Villaggio ‘Lavoro e Cura’ di Economy of Francesco
  • “Riforma del Terzo Settore: stato attuativo” con Vanessa Pallucchi, Portavoce nazionale del Forum del Terzo Settore e Luca Degani, componente del Consiglio Nazionale del Terzo Settore

Nella seconda sessione, sabato 28 dalle 9.15, i cambiamenti nel settore sociosanitario portati dalla legge 118/22 sulla concorrenza saranno il focus dell’intervento di Alberto V. Fedeli, dell’Osservatorio Giuridico Uneba, mentre Massimo Scarpetta di Uneba nazionale presenterà le novità normative sulla sicurezza sul lavoro. A seguire le relazioni del vicepresidente Uneba nazionale Giuseppe Grigoni e del presidente Uneba Veneto Francesco Facci. Conclusioni a cura del presidente di Uneba Franco Massi.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Disponibile "Enti del Terzo Settore: tassazione, imposte e tributi" Docente Marco Petrillo
Leggi di più

Giubileo è visitare gli anziani fragili – Messaggio di Papa Leone XIV

Papa Leone XIV: serve una rivoluzione della gratitudine e della cura, da realizzare facendo visita frequentemente agli anziani
Leggi di più

Mantenere l’esenzione Imu alle Onlus Rsa, la politica ascolta Uneba

Imu: risoluzione della Commissione Finanze del Senato presentata da Massimo Garavaglia
Leggi di più

Uneba con Aris alla scuola estiva Agidae

Il presidente Uneba Franco Massi alla Scuola Estiva di Agidae ad Assisi sabato 19 luglio
Leggi di più

Futuro delle Rsa – Le sfide gestionali ed etiche

Le riflessioni di Patrizia Scalabrin, consigliere Uneba Veneto - Fondamentale il rapporto con operatori e utenti
Leggi di più

Come migliorare l’ospitalità in Rsa? Ricerca dell’Università di Verona

Aiutare i dirigenti di Rsa e  strutture simili a sviluppare un modello manageriale per migliorare la qualità dell’esperienza
Leggi di più

10 milioni in più per i progetti del Terzo Settore e 10 per il fondo di garanzia

Nuove risorse per milioni di euro per il Terzo Settore Il decreto legge Omnibus approvato il 20 giugno
Leggi di più

Sponsor