Skip to content

Contributo di servizio contrattuale, indicazioni di Uneba agli enti associati

L’articolo è stato aggiornato il 29.2.20 con l’indicazione del nuovo termine massimo per il versamento del contributo

Quando e come deve essere versato il contributo di servizio contrattuale ? Quali obblighi hanno gli enti Uneba?

Il servizio SAIL di Uneba offre alcuni ulteriori chiarimenti agli enti associati, con le ultime novità.

Il contributo di servizio contrattuale di cui all’art. 82 del contratto nazionale Uneba 2017-2019 (quello firmato lo scorso 14 febbraio) viene fissato nella misura dello 0,1% da calcolarsi sulla RAL (Retribuzione Annua Lorda) e sono tenuti a corrisponderlo i dipendenti delle strutture a cui si applica il CCNL Uneba.

L’Allegato 6 del contratto Uneba 2017 2019 dettaglia le modalità per operare la trattenuta con conseguentiobblighi per gli enti e facoltà per i lavoratori le lavoratrici.

Gli enti hanno l’obbligo di:

  • informare i lavoratori e le lavoratrici che con la retribuzione di marzo 2020 verrà trattenuto ai lavoratori in servizio alla data della trattenuta e non associati alle organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL UNEBA 2017-2019 (CISL FP-CGIL FP-UIL FPL-CISL FISASCAT-UIL TUCS) un contributo una tantum calcolato, indipendentemente dalla data di assunzione, nella misura dello 0,1% della RAL presunta.
    mettere a disposizione il modulo con il quale il/la lavoratore/trice potranno esercitare la richiesta di non versare il previsto contributo
  • raccogliere entro ii 27.03.2020 (a condizione di avvisare i sindacati del ritardo rispetto al termine iniziale del 29.02.2020)- le richieste di non versare il contributo, che dovranno essere restituite firmate in originale e corredate da copia del documento di identità in corso di validità
  • versare le somme complessivamente trattenute dalle buste paga sul conto intestato a CISL FPS presso la Banca del Fucino con sede in Roma via Tomacelli n. 106: numero di conto 240522, IBAN IT56X0312403210000000240522
  • dare completa e tempestiva comunicazione alle organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL 2017-2019, attraverso l’indirizzo pec contributoserviziouneba@pec.it, del numero dei/delle lavoratori/trici e delle relative quote trattenute.

I lavoratori/le lavoratrici hanno la facoltà di:

  • presentare tempestivamente il modulo per la richiesta di non applicare la trattenuta. In assenza di questa richiesta, la tratteuta è automaticamente applicata.

Le richieste dei lavoratori o delle lavoratrici di ricevere copia del contratto di lavoro a seguito di avvenuta trattenuta ex art. 82, dovranno essere indirizzate alla organizzazioni sindacali destinatarie del contributo di servizio contrattuale.

3 Comments

  1. Buonasera.
    Ho un contratto lavorativo UNEBA e non faccio parte di OO.SS.
    Se non acconsento alla trattenuta dello 0,1% sulla retribuzione annua (art.82) prevista per il rinnovo contrattuale, cosa ne consegue per il mio contratto?

  2. cosa succede se decidi di non versare il contributo? il contributo a cosa serve??

  3. Buon giorno volevo sapere informazione riguardante alla malattia quanto malattia si può fare ? da quando e stato firmato il rinnovo del contratto grazie


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Coprogrammazione e coprogettazione per il Terzo Settore – Corsi.uneba.org

Alberto V. Fedeli presenta il corso rivolto anzitutto ai responsabili delle organizzazioni non profit, ma accessibile a tutti e gratuito
Leggi di più

Uneba Brescia – Incontro sulle norme fiscali della Riforma del Terzo Settore

Martedì 6 maggio a Pontevico con relazione del presidente Uneba Lombardia Luca Degani
Leggi di più

Papa Francesco per gli anziani e i disabili

Sia nel'ultimo scritto (postumo) di Papa Francesco che nel Pio Transito emerge la speciale attenzione verso gli anziani e i fragili
Leggi di più

Uneba ricorda Papa Francesco

Anche Uneba si unisce al dolore dei cristiani e del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco,
Leggi di più

Formazione a Distanza di Uneba: ecco corsi.uneba.org

Tra gli argomenti dei corsi: Privacy, Riforma del Terzo Settore, Contenzioni, Rischio clinico. Sicurezza sul Lavoro, Disabilità, Fiscalità...
Leggi di più

Uneba è iscritta al Runts come Rete Associativa

Ecco il decreto del Ministero del Lavoro che certifica l'iscrizione
Leggi di più

Forum Non Autosufficienza maggio 2025 con Uneba a Milano

Mercoledì 21 maggio a Milano - Sconto sui bigljetti per gli associati Uneba
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

Sponsor