Skip to content

Contratto unico per il sociosanitario, Uneba lancia la sfida

UN CONTRATTO DI LAVORO UNICO IN TUTTI GLI ENTI DI ASSISTENZA AI PIÙ FRAGILI? A BARI UNEBA LANCIA LA SFIDA

Sabato 29 tavola rotonda tra 6 associazioni di categoria e 5 sindacati all’interno del convegno nazionale di Uneba, voce di peso del sociosanitario

BARI – Un contratto di lavoro unico per il settore dell’assistenza, dove oggi invece se ne applicano almeno 10 diversi, è la prospettiva che propone “Verso il contratto unico dell’assistenza?”, tavola rotonda tra associazioni di categoria e sindacati in programma sabato 29 a Bari nell’ambito del convegno Uneba “Etica, Privacy, Modelli 231 e Contratto Collettivo: gli strumenti di lavoro del sociosanitario”, all’hotel Parco dei Principi. Il convegno garantisce crediti formativi per avvocati  ed assistenti sociali.

Un contratto unico, concordato tra associazioni di categoria e sindacati più rappresentativi, garantirebbe gli stessi livelli ed elementi della retribuzione, gli stessi inquadramenti, le stesse regole su ferie e permessi per 250.000 lavoratrici e lavoratori in tutta Italia che operano nei servizi ad anziani, disabili e persone fragili di tutte le età e condizioni, dalle Rsa ai centri diurni fino all’assistenza domiciliare.

Ne discuteranno a “Verso il contratto unico dell’assistenza?”, sabato 29 alle 11.30:

  • Franco Massi, presidente Uneba; Claudio Cavaleri, responsabile dei servizi innovativi Agespi; padre Francesco Ciccimarra, presidente Agidae; Emilio Rota, vicepresidente nazionale Anffas; padre Virginio Bebber, presidente Aris; Gianluca Barbanotti, segretario esecutivo della Diaconia Valdese, per le associazioni di categoria
  • Franco Berardi, segretario nazionale Cisl Fp; Aurora Blanca, segretario nazionale Fisascat Cisl; Michele Vannini, segretario nazionale Fp Cgil; Domenico Proietti, commissario straordinario Uil Fpl; Paolo Proietti, segretario nazionale Uiltucs, per i sindacati
    Modera Paolo Viana, giornalista di Avvenire.

La tavola rotonda è la chiusura di “Etica, Privacy, Modelli 231 e Contratto Collettivo: gli strumenti di lavoro del sociosanitario” convegno nazionale proposto da Uneba (voce di più di 1000 enti che in tutta Italia si prendono cura di anziani non autosufficienti, persone con disabilità, bambini con difficoltà in famiglia ed altre fragilità) in collaborazione con Uneba Puglia: quest’ultima rappresenta più di 70 enti in Regione ed è guidata da Pierangelo Antonio Pugliese, mentre il presidente di Uneba per la provincia di Bari è Giuseppe Guaricci.

Sabato 29 il convegno si apre con la messa presieduta da mons. Giuseppe Favale, vescovo di Conversano-Monopoli e segretario della Conferenza Episcopale Pugliese, e prevede, prima della tavola rotonda, gli interventi di Massimo Scarpetta, consigliere nazionale Uneba, su salute e sicurezza sul lavoro; di Michele Dionigi, avvocato e docente, su “La libertà di scelta del contratto collettivo da applicare”; di Alessandro Baccelli, segretario Uneba, su “Il Contratto Collettivo Uneba: tutele ed opportunità per enti associati e lavoratori”; di Valeria Gamba del servizio Sail di Uneba, su “Gli strumenti specifici del CCNL Uneba: servizio SAIL e corretta applicazione del contratto”.

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Risk Management sanitario – Webinar con Zucchetti

Martedì 25 marzo alle 11 su Zoom “Risk management sanitario: tutti i servizi e gli strumenti digitali di Zucchetti per governare e semplificare il rischio sanitario in struttura”
Leggi di più

Polizze catastrofali: quali enti del Terzo Settore sono obbligati?

Obbligo di polizze catastrofali per imprese sociali, cooperative sociali e enti del Terzo Settore iscritti al Registro delle Imprese
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Retta Alzheimer – Uneba continua il pressing sulla politica

Retta Alzheimer: Uneba, Aris e Diaconia Valdese insistono con la politica: serve fare chiarezza sul tema della compartecipazione,
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte
Leggi di più

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

Il 5 e 6 aprile nell'ambito del Giubileo 2025 "Pellegrini di speranza"
Leggi di più

Riforma non autosufficienza – Decreto correttivo del decreto attuativo

Proroga dell'entrata in vigore della Valutazione Multidimensionale Unificata
Leggi di più

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Sponsor