Raggiunto l’accordo tra Uneba Mantova e i sindacati. Il 15 giugno è stato infatti firmato il “Protocollo delle relazioni sindacali” con Cisl Fp, Fp Cgil e Uil Fpl, valido fino al 2013.
L’accordo riguarda:
- rappresentanze sindacali interne: quelle in carica vengono integrate, salvaguardando il principio di rappresentatività, con una unità per ogni sigla sindacale firmataria del contratto Uneba
- tfr: gli enti con meno di 50 dipendenti potranno riconoscere ai lavoratori con 5 anni di anzianità (anziché otto) anticipazioni del trattamento di fine rapporto maturato
- ecm: gli enti si accolleranno il 50% del costo relativo al tempo d’aula necessario a conseguire i crediti Ecm per i professionisti sanitari propri dipendenti
- premio di risultato: gli enti aderenti ad Uneba Mantova riconoscono ai dipendenti con contratto Uneba un 1% in piu’ del minimo stabilito per la parte variabile del premio di risultato. Le risorse aggiuntive vengono prelevate dal fondo dei dipendenti con contratto degli enti locali.
“La concertazione ed il dialogo tra le parti sociali – dice il presidente di Uneba Mantova Enrico Volpi -, in un clima di collaborazione e di confronto proficuo, hanno consentito di concludere un accordo che soddisfa tutti i firmatari e garantisce condizioni migliorative sia per il personale dipendente che per le fondazioni e istituzioni associate ad Uneba”.
Trovate qui il comunicato stampa di Uneba Mantova sull’accordo.
Nella parte riservata del sito, in corrispondenza di questa notizia, il testo integrale dell’accordo
9 Commenti presenti
SABRINA
6 Ottobre 2011 - 15:15BUONGIORNO,VORREI SAPERE QUANDO CI SARA’ IL RINNOVO DEL CONTRATTO PERCHE’ LO STIPENDIO è DAVVERO BASSO,IO SONO UN’IMPIEGATA AMMINISTRATIVA DI UNA CASA DI RIPOSO E IL MIO NETTO A FINE MESE è DI 940 EURI.
IL CONTRATTO AGIDAE è STATO RINNOVATO,INVECE L’UNEBA QUANDO LO RINNOVERA’?
GRAZIE.ATTENDO UNA RISPOSTA.
sito Uneba
10 Ottobre 2011 - 09:28Buongiorno,
Non possiamo che replicare anche a lei, come a tutti quelli che pongono analoghe sollecitazioni , che pubblicheremo su http://www.uneba.org le novità sulle trattative, quando ce ne saranno. In ogni caso, perché un accordo ci sia è necessario che entrambe le parti in causa lo accettino…
cordiali saluti
redazione http://www.uneba.org
daniela
2 Gennaio 2012 - 15:48vorrei sapere dove è possibile scaricare da internet il contratto uneba. grazie.
sito Uneba
12 Gennaio 2012 - 18:26Buongiorno,
trova qui http://www.uneba.org/contratto-di-lavoro/ le informazioni relative alle retribuzioni. Il testo integrale del contratto non è disponibile su internet. Lo hanno i sindacati, o gli enti che lo applicano.
cordiali saluti
t.bisagno, http://www.uneba.org
sito Uneba
19 Gennaio 2012 - 23:17Fino ad oggi abbiamo preferito avere un testo ufficiale stampato siglato pagina per pagina e depositato presso gli Enti pubblici competenti (CNEL, Inps, Inail ecc.). Oltretutto su Internet girano testi del CCNL Uneba non ufficiali, imprecisi ed incompleti.
Peraltro, all’epoca dell’ultimo rinnovo i sindacati pubblicarono su Intenet un testo “affidabile”. I datori di lavoro debbono in ogni caso rendere disponibile la conoscenza del CCNL ai lavoratori, magari mediante affissione di una copia.
segreteria http://www.uneba.org
Luciano Pizio
14 Agosto 2012 - 10:35La R.S.A. in cui lavoro ha deciso di assumere alla proprie dipedenze tutto il personale assistenziale con contratto UNEBA. Pertanto ci sono i “vecchi” dipendenti con contratto Enti Locali mentre gli ultimi con contratto UNEBA. Per la costruzione del PREMIO DI PRODUTTIVITA’ per gli assunti con contratto UNEBA è giusto moltiplicare il monte salari degli stessi x 1,4% ed eventualmente a discrezione dell’Ente aggiungere una quota fino ad un massimo del 1,2%?
Grazie
sito Uneba
11 Ottobre 2012 - 22:20Si fa probabilmente riferimento ad un particolare meccanismo previsto dalle norme collettive delle AA.LL. Non siamo in grado di rispondere. Nel caso Uneba i premi di produttività sono fissati da appositi accordi regionali solo in Piemonte-Lombardia-Veneto e Toscana. Se la RsA si trova in una di queste regioni, ai neo-assunti con CCNL Uneba si può (forse si deve…) applicare l’accordo regionale Uneba. (segreteria Uneba)
Daniele
29 Ottobre 2012 - 21:28Sono impiegato da più di 8 anni in una casa di riposo con contratto uneba e volevo chiedere se mi è possibile richiedere il TFR per lavori di ristrutturazione di un fabbricato rurale appena avuto in eredità(tetto fatiscente). Inoltre se si, posso presentare il preventivo della ditta edile, oppure serve la fattura? Daniele, Padova.
maria
30 Marzo 2013 - 15:57salve. sono dipendente di una rsa in provincia di firenze. da qualche mese il nostro datore di lavoro ha deciso per il nostro passaggio al contratto uneba. ho riscosso in busta un rateo del premio di risultato in relazione ai mesi di vigenza del nuovo contratto ma, a differenza delle mie altre colleghe il mio premio risulto dimezzato. volevo sapere come mai? il vecchio contratto prevedeva che il premio venisse ridotto in relazione ai giorni di malattia avuti nel corso del periodo di riferimento, escludendo la prima . anche per il nuovo contratto vale la stessa regola? o si considera ai fini della riduzione già la prima? Grazie